Con avviso 6 dicembre 2010 prot. 14367 il Miur informa che per l’anno scolastico 2011-2012 sono disponibili dei posti retribuiti di assistenti di lingua italiana all’estero, distribuiti presso scuole di vario ordine e grado e ripartiti orientativamente come segue:
Continua a leggere
Notizie di agenzia riferiscono che il ddl Gelmini sull’università sarà esaminato in aula al Senato a partire da lunedì prossimo, 20 dicembre, con previsione del voto finale per mercoledì 22 nella seduta mattutina.
Continua a leggere
ANIEF – Cassazione e Consiglio di Stato si scontrano sulla competenza per le graduatorie. Comunque sono fatti salvi i processi Anief pendenti grazie alla legge sulla translatio iudicii. Inutile l’opposizione della Gilda. Nelle prossime ore la sentenza della Corte costituzionale sulla legge blocca-pettine.
Continua a leggere
L’INPS ha concesso ai precari inseriti nelle Graduatorie prioritarie di presentare la domanda per percepire l’indennità di disoccupazione, qualora non l’abbiano già fatto, entro il 31 dicembre 2010. La proroga, comunicata con il Messaggio n. 031252 del 10/12/2010 diramato alle proprie strutture territoriali dall’INPS, deriva dallo slittamento della pubblicazione delle Graduatorie prioritarie definitive.
Continua a leggere
I test di Italiano per ottenere il permesso di soggiorno, destinati agli extracomunitari, si svolgeranno pressi i Centri territoriali permanenti.
Continua a leggere
Ho presentato un progetto di musica rivolto ai ragazzi da realizzarsi all´interno dell´orario curriculare degli alunni, cioè all´interno delle 36 ore del tempo prolungato.
Continua a leggere
Convivo con mia suocera a cui l´ASL competente ha riconosciuto i benefici della Legge 104. Posso richiedere il congedo straordinario biennale retribuito ai sensi dell´ art. 4 Legge 53/2000?
Continua a leggere
sabato 11 dicembre 2010 Ricordando che la somministrazione dei farmaci a scuola è prevista solo mediante un Protocollo d´Intesa ASL-Scuola-Famiglia e tenendo presente le Linee Guida indicate nelle Raccomandazioni del 25.11.2005 (soprattutto art. 5) emanate dal Ministero dell´Istruzione e dal Ministero della Salute chiedo se il Dirigente Scolastico può obbligare una docente a somministrare un …
Continua a leggere