Sono circa 500 gli emendamenti al ddl di riforma dell’università presentati dall’opposizione in commissione istruzione del Senato, zero quelli della maggioranza.
Continua a leggere
È accaduto a Novara in una classe di bambini di quinta elementare. L’insegnante si è difesa sostenendo di avere risposto alle domande per non creare ulteriori morbosità
Continua a leggere
Il 15 dicembre, è stato definitivamente sottoscritto il CCNI sui: “Criteri per la ripartizione delle economie della sequenza contrattuale riguardante l’assegnazione delle nuove posizioni economiche nell’area B”, la cui ipotesi era statastipulata il 3 dicembre 2009.
Continua a leggere
Ministero dell’Istruzione e sindacati sottoscrivono l’Ipotesi del nuovo Contratto collettivo nazionale integrativo per l’anno scolastico 2011-2012.
Continua a leggere
red – Lo stipendio di dicembre 2010 contiene, per il personale docente e Ata precario, una somma in più, relativa all’indennità di vacanza contrattuale per l’a.s. 2010/11, erroneamente non riattribuita dall’inizio dell’anno scolastico. Il MEF ha diramato il messaggio n. 170/2010 del 15 dicembre per spiegare gli interventi effettuati.
Continua a leggere
C’era una certa attesa ieri per la decisione che la Corte Costituzionale avrebbe dovuto adottare in merito alla annosa questione delle iscrizioni dei docenti precari nelle graduatorie provinciali con diritto o meno all’inserimento a pettine o in coda.
Continua a leggere
Il caso. Il minore L.F., all’interno dell’aula dell’istituto, veniva colpito durante l’orario di lezione alla testa dallo zaino di altro allievo, riportando lesioni personali.
Continua a leggere
E’ stato pubblicato nelle G.U. n. 300 del 28.12.2009 il Regolamento che dispiega le procedure per il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti da studenti rispettivamente:
Continua a leggere
Con nota 16 novembre 2010 prot. n. 10094, in relazione alle problematiche sorte in materia di riconoscimento del servizio pre-ruolo prestato su posti di sostegno, il Miur, allo scopo di consentire una uniforme applicazione su tutto il territorio nazionale della normativa vigente, trasmette le precedenti note che disciplinano l’argomento (nota 15 dicembre 2009 prot. n. …
Continua a leggere