Da orizzontescuola: Nel giro di pochi giorni si sono avvicendate una serie di notizie sulle graduatorie ad esaurimento che hanno creato confusione non solo nei docenti che non seguono giornalmente le vicende normative della scuola, ma spesso anche fra gli addetti ai lavori.
Continua a leggere
Da oggi per le 10.400 scuole italiane, di ogni ordine e grado, sarà più agevole convocare i precari in graduatoria per assegnare una supplenza, anche di un solo giorno: con l’introduzione del servizio Postacertificat@, gli istituti scolastici potranno convocare il personale precario inviando l’appuntamento per assegnare la supplenza via e-mail, sulla casella ‘pec‘ del dipendente …
Continua a leggere
Per la scuola italiana si prospetta un 2011 all’insegna della sperimentazione. Dopo la stagione dei tagli agli organici e delle riforme di tutti gli ordini scolastici, l’ultima a settembre quando sono partite le nuove superiori, il nuovo anno sarà contrassegnato da diverse nuove modalità di gestione.
Continua a leggere
Lo schema di regolamento intende contemperare il rafforzamento delle conoscenze disciplinari con lo sviluppo di capacità didattiche, psico-pedagogiche, organizzative, relazionali e comunicative. La VII Commissione della Camera ha espresso il parere il 26 maggio 2010.
Continua a leggere
E dunque la riforma Gelmini va. Infatti il Capo dello Stato non ha «ravvisato nel testo motivi evidenti e gravi per chiedere una nuova deliberazione alle Camere».
Continua a leggere
Con la presente volevo comunicarLe che i ricorrenti contro il concorso dirigenti SCOLASTICI in Sicilia 2004 e la legge di sanatoria Siragusa ieri hanno depositato ricorso al CGA di Palermo. I ricorrenti sono 136, ma al momento in cui scrivo già si sono aggiunti altri 20.
Continua a leggere
red – Pubblicato sulla G.U. del 29 dicembre 2010 il decreto milleproroghe n. 225 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie). Contrariamente alle attese, rinforzate dai rumors dei sindacati, il testo non presenta il “congelamento” delle attuali graduatorie ad esaurimento.
Continua a leggere