A quantificare il “sacrificio” enorme chiesto al comparto istruzione è stata la Ragioneria Generale dello Stato: nel Conto Annuale 2009 sul pubblico impiego è indicato che dei 64.000 posti di statali soppressi nel biennio 2008/09 ben 55.000 sono docenti o Ata. Per la metà si tratta di supplenti annuali.
Continua a leggere
Italia Oggi anticipa che, secondo fonti governative, il 13 gennaio probabilmente sarà presentato un emendamento al senato, in sede di conversione del decreto milleproroghe, per reintrodurre la proroga delle graduatorie ad esaurimento per l’a.s. 2011/12. In attesa del 26 gennaio, giorno in cui la Corte Costituzionale è chiamata a pronunciarsi sulle code.
Continua a leggere
Lo prevede la circolare n. 101 emanata dal Ministero dell’Istruzione. Il provvedimento è in perfetta continuità con quello dello scorso anno. I problemi arriveranno a iscrizioni concluse, perchè non sempre sarà possibile soddisfare le richieste delle famiglie.
Continua a leggere
Il MIUR ha pubblicato il 29 dicembre 2010 il Decreto Ministeriale 99/10 e la Circolare 100/10 relativi alle procedure per la cessazione dal servizio dal 1 settembre 2011.
Continua a leggere
Il Dirigente Scolastico di una scuola superiore di Caserta ha ritenuto di non prorogare il contratto, nel periodo dal 11/ 06/2010 al 17/06/2010, a due docenti, F.C. e L.C., rappresentati in tutte le fasi del contenzioso dalla segretaria provinciale del SAB di Caserta prof.ssa Maria Rosaria Macera in quanto, a parere del dirigente, il mantenimento …
Continua a leggere
La revoca dell’incarico ad un insegnante destinataria di contratto a tempo determinato che ha incolpevolmente stipulato un contratto con l’amministrazione,...
A Adro (settembre 2010) – L’iperattivo sindaco di Adro (Brescia), leghista, inaugura il nuovo polo scolastico dell’istituto comprensivo locale, arricchendolo di centinaia di “soli delle Alpi”, il simbolo che la Lega ha adottato da anni e che sventola nelle bandiere bianco verdi nelle manifestazioni del Carroccio.
Continua a leggere