Il congelamento delle graduatorie provinciali che avrebbe dovuto essere inserito nel decreto legge “milleproroghe” di fine anno non c’è stato, ma ciò non significa che, in qualche modo, quella norma non possa essere prevista.
Continua a leggere
La proposta fu lanciata dall’ex ministro Berliguer. Il famoso concorsone che gli costò le dimissioni. Come allora che oggi presidi e professori si sono rifiutati Augusto Pozzoli Il Fatto Quotidiano, 10.1.2011
Continua a leggere
Firmato da Tremonti il decreto interministeriale che consentirà il pagamento degli scatti automatici stipendiali del personale scolastico per l’anno 2010
Continua a leggere
SINDACATO AUTONOMO DI BASE (Federazione Sindacati Autonomi SCUOLA.BASE Segreteria Generale Via Roma n. 100 cap 87012 CASTROVILLARI tel. e fax 0981-27736
Continua a leggere
Insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera (CLIL). Prorogato al 20 gennaio il termine per acquisire le disponibilità alla formazione
Continua a leggere
La firma era attesa per il 28 dicembre. Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti avrebbe dovuto scrivere il suo nome accanto a quello del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini sotto il decreto interministeriale che restituisce ai professori gli scatti di anzianità e poi partire per le vacanze di fine anno.
Continua a leggere
‘E’ davvero paradossale lo spettacolo offerto dalla fantomatica Libera scuola dei popoli padani, guidata dalla moglie di Umberto Bossi e finanziata con 800mila euro provenienti dal Fondo aree sottoutilizzate. Questa Lega pretende di dare lezioni sulla scuola, ma ancora una volta si mette in cattedra con i soldi del Sud”.
Continua a leggere
Iscrizione obbligatoria ad appositi albi regionali dopo l’effettuazione di una prova da ripetere in caso di spostamento da una regione all’altra. Concorsi banditi in base al numero dei posti effettivamente vacanti e realizzati su base territoriale (non più a livello nazionale) con una forte valutazione delle prove effettuate, più che dei titoli posseduti dal candidato.
Continua a leggere
Gli insegnanti verranno reclutati solo su base regionale, da albi regionali. «Perché siamo stufi di vedere arrivare qui docenti che hanno fatto i concorsi al Sud dove sono di manica ben più larga, dove c´è il business dei titoli. Basta, vogliamo che sia premiato il merito e finisca il valzer dei professori».
Continua a leggere