Sorpresa amara in busta–paga per 300 mila docenti e 70 mila non docenti della scuola. Nel prospetto dello stipendio di gennaio, nonostante le rassicurazioni di parecchi sindacati e dello stesso governo, migliaia di insegnanti, bidelli e personale di segreteria scoprono che per ottenere il prossimo scatto di stipendio dovranno attendere otto anni, non più sei …
Continua a leggere
DA TUTTOSCUOLA: Il 23 gennaio si è concluso il termine per l’eventuale impugnativa della cessazione dei contratti dei precari con possibilità di ottenere il riconoscimento del parziale sviluppo di carriera. Sembra siano circa 40 mila i docenti che hanno chiesto di aderire alla vertenza contro “la reiterazione di contratti a tempo determinato a favore del …
Continua a leggere
Il cedolino unico, in vigore da gennaio 2011, ha messo nero su bianco l’aumento di due anni di scadenza per la progressione carriera dei docenti a tempo indeterminato. Nella prima pagina infatti, alla voce Scadenza si legge la data in cui si passerà al gradone successivo di anzianità.
Continua a leggere
Venerdi 21 gennaio il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto legislativo di modifica al DLG 150/2009 in materia di ottimizzazione del lavoro pubblico ed efficienza delle P.A. Il decreto stoppa in partenza i contenziosi attivati dalle organizzazioni sindacali mirati a subordinare l’efficacia della riforma alla stipula dei prossimi contratti nazionali del pubblico …
Continua a leggere
DA ORIZZONTESCUOLA – ResocontO FGU in seguito all’incontro di venerdì 21 gennaio. In calo studenti primaria e secondaria di II grado, incremento di 12.000 unità per la secondaria di I grado. Probabile proroga delle iscrizioni alle scuole secondarie di II grado. Ancora in dubbio se “spalmare” gli ulteriori tagli agli organici sia in organico di …
Continua a leggere
Il titolare risulta assente per 20 giorni. Viene così nominato un primo supplente al quale dopo 5 giorni di servizio viene concesso il congedo parentale al 30%. (Ha chiesto il congedo per gravi motivi, nelle 48 ore). Viene quindi riscorsa la graduatoria del “salva precari” e nominato un secondo supplente.
Continua a leggere
E´ urgente un tavolo di confronto per dirimere la delicata questione delle relazioni sindacali di istituto dalla Gilda degli Insegnanti, 20.1.2011
Continua a leggere
da www.aetnanet.org Dopo quanto ha fatto rilevare Libero Tassella (http://www.aetnanet.org/catania-scuola-notizie-239132.html) e Lucio Ficara (http://www.aetnanet.org/catania-scuola-notizie-239150.html ) su questo sito relativamente alla...