Da un comunicato UIL apprendiamo che “la Direzione regionale del Veneto conferma la validità dei contratti di istituto per questo anno scolastico, e modifica alcuni aspetti della circolare (i criteri per l’attribuzione della retribuzione aggiuntiva resta materia di contratto tra Dirigente e RSU e Organizzazioni sindacali)”.
Continua a leggere
Il MIUR ha pubblicato il 29 dicembre 2010 il Decreto Ministeriale 99/10 e la Circolare 100/10 relativi alle procedure per la cessazione dal servizio dal 1 settembre 2011.
Continua a leggere
Il SAB incontra il personale scolastico del tirreno e del lametino a Paola, giorno 2 Febbraio, su pensione, riscatti, buonuscita, ricongiunzione e ricostruzione carriera, anche alla luce delle ultimissime disposizioni in materia e dei termini prescrittivi.
Continua a leggere
La decisione è stata presa il 28 gennaio dal Consiglio dei ministri e annunciata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, durante una conferenza stampa tenuta subito dopo a palazzo Chigi. Diverse le iniziative, molte in notturna: previsti concerti, spettacoli e musei aperti.
Continua a leggere
In riferimento all’accordo di cui all’oggetto siglato in data 06/08/09 e alla pubblicazione – da parte della Regione Sicilia- dell’elenco dei Progetti già ammessi a finanziamento , si precisa l’iter procedurale che si seguirà per l’assegnazione del personale e per una migliore qualificazione dell’intervento :
Continua a leggere
C’è attesa per la sentenza della Corte Costituzionale sulle iscrizioni nelle graduatorie provinciali ad esaurimento dei docenti precari.
Continua a leggere
Per chi è al termine della carriera scolastica è difficile che vi possano essere ulteriori scatti stipendiali, l’ultimo dei quali è previsto al 35° anno, ma può capitare, comunque, che vi siano docenti che hanno anzianità contributiva maturata in altri settori con conseguente carriera scolastica più ridotta.
Continua a leggere
Che i genitori vivano con trepidazione l’iscrizione dei figli a scuola è cosa risaputa, quello che suscita sorpresa è che sia un Direttore generale, quello dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia per l’esattezza, a preoccuparsi che le informazioni giungano ai genitori con chiarezza e tempestività. La nota, che risale al 21 dicembre scorso, assume tutta …
Continua a leggere