Latino al Liceo classico; matematica al Liceo scientifico; lingua straniera al Liceo linguistico; pedagogia al Liceo pedagogico; disegno geometrico, prospettiva e architettura al Liceo artistico; economia aziendale ai Ragionieri, costruzioni ai Geometri, alimenti e alimentazione all’Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta …
Continua a leggere
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 31 gennaio 2011 il decreto di formazione inziale degli insegnanti per tutti gli ordini di scuola (TFA). Saranno pronte le Università ad attivare i corsi per il prossimo anno accademico?
Continua a leggere
Si ripete, nel silenzio, la beffa vergognosa, dei progetti regionali per la scuola. Questi progetti dovrebbero, con fondi europei, costituire un ampliamento dell’offerta formativa in direzione, in particolar modo degli studenti in difficoltà di apprendimento e offrire un’occasione di lavoro a una parte dei moltissimi docenti precari tagliati dalla Gelmini.
Continua a leggere
Il Miur ha presentato l´applicazione POLIS (Presentazione Istanze On Line), nella versione parzialmente rinnovata con cui, a breve scadenza, dovranno essere presentate le domande di mobilità da parte dei docenti di tutti gli ordini di scuola.
Continua a leggere
L’aggiornamento delle graduatorie a esaurimento resta in bilico. Il 27 gennaio, infatti, nelle commissioni riunite affari costituzionali e bilancio del senato, sono stati presentati alcuni emendamenti che mettono in discussione l’aggiornamento degli elenchi, che dovrebbe avvenire quest’anno, di fatto congelandoli.
Continua a leggere
Nella seduta di giovedì 27 gennaio nelle Commissioni 1ª (Affari costituzionali) e 5ª (Bilancio) riunite sono stati presentati emendamenti di proroga delle graduatorie ad esaurimento per l’a.s. 2011/12.
Continua a leggere
Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado – Scelta delle materie affidate ai commissari esterni delle commissioni – Anno scolastico 2010/2011.
Continua a leggere
Nel testo del decreto legge milleproroghe di fine anno non compariva l’annunciata decisione del blocco delle graduatorie provinciali ad esaurimento per i docenti precari.
Continua a leggere
Il ministro del Welfare Maurizio Sacconi respinge la richiesta della FLC CGIL e di alcuni partiti dell’opposizione di inserire un provvedimento del decreto milleproroghe per spostare in avanti il termine per l’impugnazione dei contratti a tempo determinato, scaduto lo scorso 23 gennaio, come previsto dal Collegato Lavoro.
Continua a leggere
Da un comunicato UIL apprendiamo che “la Direzione regionale del Veneto conferma la validità dei contratti di istituto per questo anno scolastico, e modifica alcuni aspetti della circolare (i criteri per l’attribuzione della retribuzione aggiuntiva resta materia di contratto tra Dirigente e RSU e Organizzazioni sindacali)”.
Continua a leggere