Ho avuto un incidente stradale e sono stato trasportato dal 118 al pronto soccorso dell´ospedale di Caserta dove mi hanno fatto un toilette chirurgica al gomito e mi hanno ingessato il braccio. Dopo alcune ore sono stato dimesso con una prognosi di 30 giorni.
Continua a leggere
Sono passati appena due mesi dall’entrata in vigore della norma che ha sollevato reazioni e polemiche anche nel mondo della scuola e le reazioni della magistratura confermano le perplessità manifestate sul piano politico e sindacale.
Continua a leggere
Divieto di reiterazione dei contratti a tempo determinato. Nullità dell’illegittima apposizione del termine e conseguente conversione in contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Continua a leggere
Nel corrente anno scolastico il ministero dell’istruzione non è riuscito a tagliare circa 3mila posti di docente e oltre 2.200 posti Ata, senza contare che, per effetto della nota sentenza della Consulta (n. 80 del 26 febbraio 2010), è stato anche costretto ad autorizzare 4.200 posti di sostegno più del previsto.
Continua a leggere
TMNews – Sta prendendo sempre più corpo la possibilità che il ministero dell’Istruzione posticipi la scadenza delle iscrizioni del prossimo anno scolastico agli istituti professionali, inizialmente fissata per sabato 12 febbraio: a seguito degli accordi ancora non definiti in diverse Regioni delle previste intese con gli Uffici scolastici regionali, per avviare i nuovi percorsi triennali …
Continua a leggere
“Gravissimo quanto è avvenuto in una scuola della provincia di Parma: licenziato un docente con decisione unilaterale da parte di un dirigente che interrompe il contratto già stipulato senza motivazione alcuna. Si tratta oltretutto di personale che, in molti casi non riceve lo stipendio da settembre pur lavorando a pieno titolo”.
Continua a leggere
Non si potrà premiare più del 75% degli insegnanti in servizio e sui siti internet delle scuole in una apposita sezione denominata «Trasparenza, valutazione e merito» dovranno essere indicati nomi, curricula e importi erogati. Lo prevede la bozza di Dpcm relativo alla valutazione degli insegnanti messo a punto dai ministeri dell’Istruzione e della Funzione pubblica …
Continua a leggere
Siglato un protocollo d’intesa per la ricerca di una politica e di un’organizzazione comune per potenziare la decisa azione sindacale già messa in campo in favore del personale docente e ata della scuola, per la tutela dei diritti sindacali e il rilancio delle relazioni sindacali.
Continua a leggere
Sul giallo del decreto sulla valutazione dei docenti, il cui testo in bozza avrebbe dovuto essere consegnato nei giorni scorsi ai sindacati di categoria dopo che varie versioni erano state riportate su alcuni siti web, si inserisce ora anche una dura dichiarazione della responsabile scuola del PD, Francesca Puglisi.
Continua a leggere