L’incontro è previsto per il pomeriggio del giorno 8 febbraio. Sindacati cauti: tutti d’accordo nel sostenere che i tempi saranno lunghi e che comunque non ci sono le risorse. Si preannuncia piuttosto “caldo” l’incontro in programma per il pomeriggio dell’8 febbraio fra Ministero e sindacati sul tema del “merito” e della sua valorizzazione. L’incontro è …
Continua a leggere
Come avevamo segnalato il decreto sulla formazione iniziale dei docenti è stato pubblicato con una serie di “cancellazioni” richieste dalla Corte dei Conti. Il decreto entrerà in vigore il prossimo 15 febbraio.
Continua a leggere
Lalla di orizzontescuola: – Con nota del 4 febbraio 2011 il MIUR chiarisce che per le supplenze dopo il 31 dicembre si nomina dagli elenchi del Salvaprecari. Pubblichiamo anche una circolare di chiarimento dell’Ambito Territoriale di Foggia sulle sanzioni per il mancato perfezionamento o la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro.
Continua a leggere
L’associazione Adida (Associazione Docenti Invisibili Da Abilitare), ravvisata la totale e irresponsabile volontà del Ministero dell’Istruzione, esplicitata nel decreto 249 pubblicato su G.U. n. 24 del 31 gennaio, di non dare pressochè seguito, in alcun modo, al diritto alla formazione, maturato da migliaia di insegnanti in servizio da anni presso la scuola pubblica, intende assumere …
Continua a leggere
da aetnanet.org: Una dura presa di posizione, un cammino verso la mobilitazione generale che a questo punto per le organizzazioni del pubblico impiego della Cgil appare come un passaggio quasi obbligato.
Continua a leggere
da aetnanet: Via libera alle immissioni in ruolo dei precari oppure agli aumenti di stipendio legati all’anzianità di servizio. Senza passare per l’autorizzazione del ministero dell’economia. Ma a patto che sia un giudice a disporlo.
Continua a leggere
Il contratto nazionale integrativo del 16/2/2010 che ha regolamentato la mobilità del personale scolastico per l’a.s. 2010/11, stabilisce agli artt. 21, 23 e 48, rispettivamente docenti infanzia e primaria, media e superiore, personale ATA, i criteri da adottare per l’individuazione dei perdenti posto, in presenza di contrazioni d’organico che determinano situazioni di soprannumerarietà rispetto ai …
Continua a leggere
Una sentenza del tribunale di Milano riconosce le ragioni dei precari. Va in porto una battaglia storica della FLC che da anni chiede parità di trattamento dei lavoratori.
Continua a leggere
Il Miur continua a presentare alle scuole, nella speranza di raggiungere il quorum stabilito, i progetti sperimentali “per la valutazione delle scuole” (Pisa, Siracusa e Cagliari) e “per premiare gli insegnanti che si distinguono per un generale apprezzamento professionale all’interno della scuola” (Torino, Napoli e Milano), che dovrebbero essere attivati in quest’anno scolastico. Ma le …
Continua a leggere