Anief diffida il Miur da adottare provvedimenti illegittimi, che violano la Costituzione e la normativa vigente, con la complicità delle altre OO. SS. convocate per il 18 febbraio prossimo, dopo aver tratto in errore il Parlamento.
Continua a leggere
A posteriori non si può definire inutile, ma sicuramente evitabile l’affannosa corsa contro il tempo intrapresa a gennaio da almeno 40.000 di precari per non incappare nella perdita di alcuni diritti, come rivendicare l’assunzione in ruolo con tre anni di supplenze alle spalle o l’anzianità di carriera che contempli per intero il pre-ruolo: il 9 …
Continua a leggere
Aveva ragione l’Anief: i trasferimenti dei docenti precari della scuola debbono avvenire mantenendo il punteggio originario. In 15.000 ora dovranno essere ricollocati a ‘pettine’ ed i meglio posizionati anche tentare di chiedere il ruolo retroattivo. Viale Trastevere: rifaremo le graduatorie, ma con un emendamento congeleremo presto il meccanismo. La polemica entra anche nei palazzi della …
Continua a leggere
Niente lezioni il 17 marzo: le scuole vanno chiuse “per celebrare degnamente i 150 anni dell’unità d’Italia e sottolineare l’importanza della ricorrenza anche agli occhi dei ragazzi”. E’ la posizione dell’Associazione nazionale presidi, che replica al ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini secondo cui al contrario quel giorno si deve fare lezione regolarmente per non perdere un …
Continua a leggere
Ieri è toccato alla valorizzazione del merito che per la scuola slitterà al 2013. Oggi è stata la volta della contrattazione d’istituto che viene considerata valida su tutte le materie previste dal vigente contratto nazionale. In barba alla riforma Brunetta, che nella scuola viene quindi stoppata una seconda volta nel giro di due giorni. Stavolta …
Continua a leggere
La sentenza 41 della Consulta ha, dunque, bocciato il criterio di definizione delle graduatorie provinciali per docenti di II fascia, giudicando legittimo il riconoscimento del punteggio posseduto (inserimento a pettine) dai docenti trasferiti da altre graduatorie.
Continua a leggere
comunicato FLCGIL – Il Ministero invia alla Corte dei conti la Direttiva sulle gare d’appalto per i servizi di pulizia ed altre attività ausiliarie.
Continua a leggere
La domanda che tutti si stanno ponendo, a seguito della scontata sentenza della corte costituzionale che ha considerato anticostituzionale l’inserimento in coda ad una graduatoria basata su principi meritocratici, è: cosa farà il MIUR?
Continua a leggere