All’insegna dello slogan “La Gelmini studi la Costituzione” diventa un caso politico la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato lo stesso ministro dell’Istruzione.
Continua a leggere
Lega Nord – Via libera nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio all’emendamento leghista al decreto Milleproroghe che chiede di mantenere le attuali graduatorie degli insegnanti fino al 31 agosto del 2012, oltre a proporre alcuni disincentivi agli spostamenti degli insegnanti sul territorio, il tutto naturalmente «fatti salvi gli adempimenti conseguenti alla declaratoria di llegittimità costituzionale …
Continua a leggere
Approvato al Senato, in commissione Affari e Bilancio, un emendamento al decreto Milleproroghe, che proroga le graduatorie provinciali fino al 31 agosto 2012 Saranno congelate sino al 2012 le graduatorie ad esaurimento degli insegnanti precari. E’ quanto prevede un emendamento al decreto Milleproroghe che ha avuto il via libera dalle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali. …
Continua a leggere
Graduatorie degli insegnanti congelate fino al 31 agosto 2012. Vincolo della territorialita’ a decorrere dall’anno scolastico 2011-2012. E’ quanto prevede l’emendamento presentato dalla Lega al decreto milleproroghe e approvato dalla Commissioni del Senato.
Continua a leggere
Cosa si può fare se al momento in cui durante un Collegio Docenti si chiede di passare a votare sui vari progetti, il DS (che vuole farli passare tutti insieme, senza specificare ore e costi di ciascuno)…si alza e se ne va, intendendo così concluso il Collegio? E´ lecito continuare la seduta e pretendere di …
Continua a leggere
La disputa sui tempi di applicazione delle norme Brunetta sulla contrattazione integrativa registrano un altro capitolo. Da mesi, come è noto, i sindacati della scuola lanciano diffide ai dirigenti scolastici che, in applicazione del decreto legislativo 150/2009 e del contratto nazionale della dirigenza scolastica, intendono avocare a sé l’organizzazione e la gestione del lavoro scolastico.
Continua a leggere
red – Abbiamo contattato gli avvocati gli avvocati Fabio Ganci e Walter Miceli, che hanno patrocinato il ricorso ANIEF culminato con la sentenza della Corte Costituzionale favorevole all’inserimento a pettine nelle graduatorie ad esaurimento, per una conversazione informale. Abbiamo voluto chiarire alcuni passaggi sulla questione aperta dalla sentenze, a partire dalle disposizioni che il MIUR …
Continua a leggere