Il Senato approva il Milleprorghe con relativo maxiemendamento, adesso la parola alla Camera. Tutto come previsto, nessuna notizia sulla presenza della riforma sulla valutazione.
Continua a leggere
Legislatura 16º – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 502 del 15/02/2011 PITTONI (LNP). Signora Presidente, signori rappresentanti del Governo, colleghi senatori, un nostro emendamento al decreto in discussione chiede di mantenere le attuali graduatorie provinciali degli insegnanti precari fino al 31 agosto 2012.
Continua a leggere
Da alcuni giorni Adida ha lanciato una campagna stampa su siti web e stampa locale per allargare e diffondere meglio le problematiche legate alla situazione dei docenti di III Fascia, quelli non abilitati non inseriti in graduatorie privilegiate, ma docenti a tutti gli effetti abilitati all’insegnamento con stessi incarichi, oneri e onori dei docenti di …
Continua a leggere
Gli insegnanti che intendono prestare servizio presso le scuole per l’infanzia e le scuole elementari delle vallate ladine devono sostenere un apposito esame in lingua ladina al fine di essere inseriti nelle apposite graduatorie.
Continua a leggere
Si è tenuto il 15 febbraio 2011 un incontro al Ministero per affrontare le questioni relative all’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale sulle graduatorie ad esaurimento dei docenti.
Continua a leggere
La notizia di politica interna di oggi è l’accoglimento della richiesta – da parte della Procura di Milano – di rito immediato, disposto dal Gip a carico di Silvio Berlusconi per le accuse di concussione e favoreggiamento della prostituzione minorile in merito al caso Ruby.
Continua a leggere
Gli insegnanti costretti ad andare in pensione per aver compiuto i 40 anni di servizio devono lavorare altri due anni se vogliono andare in pensione con gli scatti di anzianità al completo. Lo sostiene l’associazione Anief sottolineando che per il ministero resta il blocco degli scatti per il biennio 2009-2011.
Continua a leggere
L’emendamento della Lega sulla proroga delle graduatorie, approvato in Commissione al Senato nel corso dell’approvazione del “Milleproroghe” all’indomani della sentenza della Consulta che ha disposto il pollice verso per gli accodamenti, è all’esame dei sindacati anche per i riflessi che il blocco dovrebbe avere sulle nuove forme di reclutamento annunciate dal senatore leghista Pittoni che …
Continua a leggere