Devo confessare, come collaboratore del sito, che sono tante le notizie che apprendo (spesso in anteprima nazionale), i documenti che conosco perché linkati da aetnanet.org e le opportunità che mi offre il dialogo e l’ampio dibattito tra i colleghi docenti. Ciò non per blandizia e ruffianologia ma perché quello che segue, per esempio, l’ho potuto …
Continua a leggere
In questi giorni sono giunte in redazione molte domande sulla questione relativa alla sentenza della Corte Costituzionale e l’inserimento a pettine nelle graduatorie, tra esse ne abbiamo selezionato una in particolare che abbiamo rivolto all’avv. Miceli il quale ha patrocinato i ricorsi ANIEF. La domanda in questione è la seguente: Chi ha presentato i ricorsi …
Continua a leggere
Nella legge di conversione del decreto “mille proroghe”, approvata con voto di fiducia ieri al Senato e che dovrà essere definitivamente licenziata dalla Camera entro la fine del mese, per la scuola non c’è soltanto la proroga di validità delle graduatorie ad esaurimento per un anno.
Continua a leggere
Chi ha detto che gli insegnanti saranno costretti a stare due anni in più per avere gli scatti, e che questo affermerebbe la nota MIUR 657 del 27 gennaio scorso, ha detto un’enorme sciocchezza, che sembra fatta apposta per alimentare una squallida e del tutto ingiustificata “corsa al ricorso”.
Continua a leggere
ministro Gelmini mette in campo la riforma del sistema di valutazione della scuola: nelle pieghe del milleproroghe approvato ieri al Senato ci sono due commi, inseriti in corsa nel maxi emendamento del governo, che mettono mano alla questione, affidando al corpo degli ispettori il compito di dare le ‘pagelle’ a istituti e insegnanti.
Continua a leggere
La visita fiscale OBBLIGATORIA di Brunetta costa alla scuola più delle assenze! Ma che professionisti abbiamo questi sono ministri di un imprenditore e ottengono risultati negativi.
Continua a leggere
Questa mattina il Senato, con voto di fiducia, ha approvato il decreto-legge “milleproroghe” (decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, cfr. la nostra notizia Milleproroghe, ok al Senato: il blocco delle graduatorie va avanti), nel testo risultante dal maxi-emendamento presentato dal Governo.
Continua a leggere
Con un colpo di mano il ministro Gelmini introduce nel “milleproroghe” la ridefinizione del sistema di valutazione esterna delle scuole basato sull’Invalsi e su un corpo di ispettori, che valutano scuole e dirigenti secondo quanto previsto dalla normativa Brunetta sulla pubblica amministrazione.
Continua a leggere