Ven, 04/03/2011 – 08:05 red – Chiamiamolo piano D. Dopo il piano A delle code, dopo il tentativo B di congelamento delle graduatorie fallito nel Milleproroghe, dopo il piano C, quello che dovrebbe uscire dalle stanze del Ministero (ma lo stesso direttore generale Chiappetta ammette la confusione in cui naviga il Miur, “causa eccessiva litigiosità …
Continua a leggere
Il Direttore Generale, dott. Chiappetta, con nota 1432 del 18 febbraio 2011, indirizzata ai Direttori Regionali, ha precisato come l’Amministrazione...
Gio, 03/03/2011 – 08:05 red – Il MIUR è in difficoltà, a dichiararlo è Luciano Chiappetta, direttore generale del MIUR con delega al personale, in un articolo apparso sul Sole 24 ore Sud. A dare filo da torcere è innanzitutto il problema della bocciatura delle code che, a quanto pare riguarda 15 mila docenti, 10mila …
Continua a leggere
Trovano soluzione i problemi del pagamento delle ore di attività alternativa e delle funzioni superiori svolte in sostituzione del DSGA. La FLC CGIL chiede analoghe soluzioni per il pagamento delle ore eccedenti, delle funzioni superiori dei docenti e delle visite fiscali.
Continua a leggere
Lo Snals annuncia buone notizie sull’emanazione del prossimo concorso a Dirigente Scolastico e pubblica la nota del 18 febbraio 2011 in cui si precisa come l’Amministrazione intende muoversi riguardo alle istanze presentate dai dirigenti scolastici sul trattenimento in servizio da 65 a 67 anni previsti dal D. Lgs. 297/94.
Continua a leggere
Istanze on line è la piattaforma del Ministero dalla quale i docenti possono accedere a varie funzioni: posta elettronica, presentazione delle domande, consultazione delle graduatorie, stato dei contratti. In caso di mancato accesso per 15 mesi o per altri errori l’utenza viene però revocata. Adesso il gestore informa che è possibile riattivare le utenze revocate. …
Continua a leggere