Il Sole 24Ore rende nota (14 marzo 2011) una sentenza che, analoga a quella (25 gennaio) del tribunale di Siena, può contribuire alla fine dell’atavico sfruttamento del precariato.
Continua a leggere
Gio, 17/03/2011 – 08:21 Disponibili le tabelle per l’assegnazione degli insegnanti delle prime e seconde classi dei nuovi ordinamenti alle classi di concorso. Sono presenti ancora numerose atipicità, in attesa del regolamento.
Continua a leggere
Mer, 16/03/2011 – 19:36 MIUR – In merito alla notizia dell’esclusione degli studenti disabili dalle finali di corsa campestre dei prossimi Giochi sportivi studenteschi, il Miur precisa che, dall’anno scolastico 2009/2010, le Finali nazionali dei Giochi si svolgono nelle discipline organizzate dalle rispettive Federazioni sportive, a proprio totale carico. Tale decisone deriva da accordi intercorsi …
Continua a leggere
Scade il 18 marzo 2011 il termine per la pubblicazione, da parte delle Direzioni generali del Ministero e degli Uffici scolastici regionali, degli avvisi per l’assegnazione di complessivi 500 posti per lo svolgimento di compiti connessi all’attuazione dell’autonomia scolastica riservati a dirigenti scolastici e docenti.
Continua a leggere
Attilio Paparazzo ScuolaOggi, 15.3.2011 Di cosa parla il Ministro dell’Istruzione a “Che tempo che fa”? A parole, e senza contraddittorio, difende la scuola pubblica, dichiara che con le sperimentazioni sulla premialità i lavoratori avranno bonus da 7000 euro, lamenta la proletarizzazione dei lavoratori della scuola, li gratifica con la promessa restituzione degli scatti di anzianità che …
Continua a leggere
La sproporzione tra il numero di bidelli e il numero dei carabinieri, utilizzata dal ministro Gelmini nel corso della trasmissione televisiva “Che tempo fa”, per sostenere la sua tesi sull’eccesso di personale nella scuola ha provocato, come era prevedibile, critiche dal mondo sindacale e dall’opposizione.
Continua a leggere
Continua l’altalena delle pronunce e delle interpretazioni circa l’applicabilità immediata delle norme del decreto legislativo 150/2009 sulla contrattazione integrativa di istituto.
Continua a leggere
Mar, 15/03/2011 – 06:54 ASCA – ”L’esclusione dei ragazzi disabili dalle finali dei giochi sportivi studenteschi e’ gravissima e in netto contrasto con le norme di legge sull’integrazione scolastica, che da sempre costituisce un punto di forza del nostro sistema educativo”. Lo denuncia la capogruppo democratica nella commissione Cultura della Camera, Manuela Ghizzoni che ha …
Continua a leggere
SNALS – La corte costituzionale chiamata a decidere sulla legittimità delle riduzioni degli organici. Accolta la richiesta dello Snals-Confsal
Continua a leggere
Più volte abbiamo segnalato che diversi contesti territoriali registrano forti criticità di personale docente per gli insegnamenti delle aree tecnico-scientifiche.
Continua a leggere