Quasi 28.000 volontariamente, 3.500 per limiti di età, 1.400 sono quelli che hanno già lasciato e non erano previsti. Una parte verranno assorbiti dai soprannumerari. Per docenti e Ata precari dovrebbero rimanere 20.000 nomine.
Continua a leggere
Il punto più debole del decreto è quello che permette ad un docente diplomato di poter affiancare un liceale disabile solo dopo aver svolto un modulo formativo e pur non avendo conoscenza delle materie che andrà ad affrontare. Con gli alunni, penalizzati anche migliaia di specializzati: rimarranno senza posto. Dopo sindacati di base e precari, …
Continua a leggere
L’art.131 del testo unico D.lvo 297/94 e l’art. 28 comma 5 del Ccnl 2006-2009 sono le norme vigenti che regolano l’orario scolastico settimanale dei docenti. Nell’art.131 comma 3 è scritto quanto segue: ” l’orario settimanale di insegnamento di ciascun docente deve essere distribuito in non meno di cinque giorni la settimana”, e questo è riportato …
Continua a leggere
Il ministro dell’istruzione Profumo ha parlato a Catania, a margine della presentazione dei bandi per smart cities e smart communities, ancora una volta di concorso, ritornando, nuovamente, sulla sua iniziale idea di ripartire in modo differenziato i posti per le graduatorie ad esaurimento da quelli del concorso per esami.
Continua a leggere
Oggi pomeriggio, dunque, il Consiglio dei Ministri esaminerà il piano di spending review predisposto dal ministro per i rapporti con il Parlamento Piero Giarda per ridurre di almeno 4 miliardi la spesa pubblica.
Continua a leggere
I responsabili del servizio di trasporto scolastico sono imputati di abbandono di minore (art. 591 c.p.) per avere, quali preposti alla custodia dei giovani, lasciato scendere un ragazzino dallo scuolabus prima di essere giunti all’edificio scolastico e prima dell’affidamento al personale didattico.
Continua a leggere
Prof. Donatello Ciardo* – Sembrerebbe proprio che le cose stiano così. I laureandi in Scienze della Formazione Primaria con il nuovo ordinamento, cioè gli iscritti al corso di laurea di durata quinquennale, non conseguiranno il titolo di specializzazione sul sostegno in seno al corso di laurea stesso.
Continua a leggere
Con nota del 20 aprile 2012, prot. DGPER 3017, la Direzione Generale per il Personale Scolastico ha affidato all’Educandato Statale San Benedetto di Montagnara (PD) la selezione di 15 tutor preposti alla formazione del personale docente per l’attuazione del D.M. del 31 gennaio 2011, n. 8. Scadenza presentazione domande 4 maggio 2012.
Continua a leggere