Si fa seguito alla nota prot 7093 del 19 aprile 2012 per comunicare quanto segue. La competenza alla gestione dei servizi relativi ai docenti di religione cattolica è così determinata: ….
Continua a leggere
Associazione Genitori A.Ge. Toscana – Siamo in piena dichiarazione dei redditi e il nostro servizio consulenza è subissato da richieste soprattutto per quanto riguarda le spese scolastiche: si può detrarre il contributo volontario? e il corso d’inglese, e la gita? Già, i viaggi d’istruzione, questo è il problema, perché tante famiglie spendono centinaia di euro …
Continua a leggere
Domani, 10 maggio, sarà affisso all’Albo del Ministero degli Affari Esteri (e pubblicato sul sito web del MAE medesimo) l’Avviso sulla disponibilità di posti all’estero per Dirigenti Scolastici, a.s. 2012/13.
Continua a leggere
09/05/2012 Con il decreto legge 7 maggio 2012 n. 52 inserito nella G.U. n. 106 dell’8 maggio 2012, si può certamente affermare che da oggi anche l’amministrazione delle scuole è commissariata.
Continua a leggere
La “nota a margine sui Tfa” pubblicata sul sito del Ministero dell’istruzione contiene due elementi di certezza: conferma date e procedure per le prove di accesso ai Tfa e conferma le graduatorie ad esaurimento.
Continua a leggere
Dopo le dichiarazioni del ministro Profumo che ha ribadito l’intenzione di bandire entro l’anno un concorso per esami, il Miur ha pubblicato una nota di approfondimento in Focus, nella quale, oltre a precisare i criteri per l’ammissione ai TFA di professori fuori quota, ha puntualizzato meglio l’obiettivo del prossimo concorso.
Continua a leggere
La nota ministeriale che ha puntualizzato criteri per i TFA e per l’abilitazione, ha precisato meglio la previsione di concorsi vecchia maniera (da bandire entro l’anno secondo la normativa vigente) e di nuovi concorsi da regolamentare ex-novo.
Continua a leggere
La fotografia è scattata dal rapporto sulla spending review del ministro dei rapporti con il parlamento, Piero Giarda, oggi nelle mani del commissario straordinario ai tagli, Enrico Bondi.
Continua a leggere