Ci sono dei nodi da sciogliere relativamente al concorso a cattedra, ma Renzi e Giannini si sono detti d’accordo nel rispettare i tempi ed immettere in ruolo 63mila docenti a settembre 2016.
Continua a leggere
comunicato UIL – L’incontro odierno è stato utile per definire il testo in vista della probabile firma prevista per mercoledì 10 febbraio.
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – Di seguito le novità in merito alla tabella di valutazione del servizio e dei titoli per la mobilità e le graduatorie interne di istituto 2016. Riconoscimento CLIL, riconoscimento del servizio anche per il ricercatore a tempo determinato. Invariato il punteggio per gli anni di pre ruolo.
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it Le operazioni di mobilità territoriale e professionale si collocheranno in quattro distinte fasi. Ogni fase può prevedere poi...
FONTE:www.blastingnews.it Il governo Renzi ammette il primo grande insuccesso della Buona Scuola, ovvero la tanto conclamata eliminazione della ‘supplentite’. Un’interrogazione parlamentare...
FONTE: www.orizzontescuola.it – La mobilità territoriale e professionale per il prossimo anno scolastico è causa di ansia e preoccupazione per molti docenti che dovranno presentare domanda.
Continua a leggere
FONTE:www.professionistiscuola.it – Tanti ancora i nodi da sciogliere sulla mobilità, soprattutto, per le operazioni che riguardano i neoimmessi in ruolo nel 2015 in seguito alle diverse fasi (0, A, B e C) dalle due tipologie di graduatorie ossia dallegraduatorie di merito del concorso 2012(GM) e dalle graduatorie ad esaurimento (GAE).
Continua a leggere