FONTE: www.orizzontescuola.it – Analizziamo la sezione III TITOLI GENERALI della tabella di valutazione titoli allegata al CCNI 2016.
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it – Stanno iniziando a definirsi i confini dei nuovi ambiti territoriali previsti dalla legge 107/15 e che saranno fondamentali per le prossime operazioni di mobilità nonchè per la costituzione degli albi da cui i dirigenti scolastici dovranno scegliere i docenti da inserire negli organici.
Continua a leggere
Non esiste alcun divieto di partecipare al concorso per chi abbia superato i 40 anni di età. L’equivoco nasce probabilmente dal richiamo, nei testi del Bando di concorso, ai requisiti generali per l’accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni di cui al dPR 487/1994.
Continua a leggere
FONTE: www.tecnicadellascuola.it Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei bandi, si sono insinuate voci secondo cui, al prossimo concorso docenti,...
FONTE: www.latecnicadellascuola.it – Nelle intenzioni del Governo Renzi, il concorso per docenti del 2016 avrebbe dovuto selezionare solo il personale precario abilitato. Ma sarà proprio così?
Continua a leggere
In Italia il paradosso è dietro l’angolo, sempre in agguato. Come un “avvoltoio”. Se poi c’è di mezzo la scuola, i rischi di incrociarlo aumentano.
Continua a leggere
La neo costituita Confederazione Generale Sindacale, composta da FLP (Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche), FGU (Federazione Gilda-Unams), NURSIND (Sindacato delle Professioni Infermieristiche) e Unione Artisti UNAMS, si rivolge alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per chiedere ilrisarcimento per i lavoratori gravemente danneggiati dal mancato rinnovo contrattuale che si protrae da oltre sei anni.
Continua a leggere