FONTE: Orizzonte Scuola La scadenza di oggi riguarda le assegnazioni provvisorie ed utilizzi per i docenti del personale educativo e di religione.
Continua a leggere
FONTE: Orizzonte Scuola Dopo che i presidi avranno pubblicato gli avvisi per avviare la chiamata diretta, i docenti potranno inviare le proprie autocandiature. Ecco come farlo al meglio.
Continua a leggere
FONTE: La tecnica della Scuola Ci sono novità di rilievo sulle prossime abilitazioni all’insegnamento e sulla formazione iniziale dei docenti da assumere nei ruoli dello Stato. Dopo le indicazioni generali inserite nella Legge 107/2015, comma 181, il ministero dell’Istruzione ha deciso di rendere pubbliche le linee essenziali della legge delega sulla materia, da completare e pubblicare …
Continua a leggere
FONTE: Orizzonte Scuola In attesa che il Ministero dell’istruzione renda note le linee guida per la chiamata diretta, ricostruiamo quanto detto ieri dall’informativa fatta ieri ai sindacati. Il Dirigente emana l’avviso della ricerca di docenti
Continua a leggere
FONTE: Orizzonte Scuola Quella del 23 luglio, inizialmente data come proroga per la pubblicazione dei movimenti dei docenti delle fasi B, C e D per infanzia e primaria, era apparsa sin dall’inizio inconsueta per le procedure alle quali siamo abituati.
Continua a leggere
FONTE: La Tecnica della Scuola Sembra aver lasciato il segno, la rottura definitiva delle trattative sulla chiamata diretta tra sindacati e Miur. Dopo aver espresso il loro dissenso a livello di singola sigla, nella serata del 21 luglio, alla vigilia della pubblicazione delle linee guida, i tre
Continua a leggere
FONTE: LA TECNICA DELLA SCUOLA La chiamata diretta verrà gestita principalmente dai dirigenti scolastici, senza dare seguito all’accordo del 7 luglio con i sindacati.
Continua a leggere