Esame di stato – mancata attribuzione del punteggio integrativo – contraddittorietà della motivazione e mancata predeterminazione dei parametri – illegittimità.
Continua a leggere
Va riconosciuta la giurisdizione (di legittimità) del giudice amministrativo in tutti i casi in cui la controversia investa le singole procedure concorsuali o tenda ad inficiare la graduatoria disconoscendone la legittimità e chiedendone la modifica, mentre va riconosciuta la giurisdizione del giudice ordinario allorquando si agisca sul presupposto della definitività della graduatoria permanente.
Continua a leggere
L’articolo 1 della legge 23 dicembre 1996, n. 662 comma 56 bis, tutt’ora in vigore, rende impossibile, per un docente, che abbia un rapporto di impiego continuativo con la Pubblica Amministrazione, esercitare la professione forense in cause che vedano come parte la Pubblica Amministrazione in generale e la Scuola in particolare.
Continua a leggere
red – La sezione Gilda di Venezia pubblica un documento dell’USR Veneto in cui si richiama la nota n. prot. n. 2606 del 9 marzo 2010, con cui il Ministero la ha invitato a dare esecuzione alle ordinanze cautelari del TAR del Lazio sullo spostamento dei 24 punti, disponendo l’inserimento in graduatoria dei ricorrenti pleno …
Continua a leggere
Non ammissione alla classe successiva a causa di numerose insufficienze – mancata considerazione delle condizioni di salute dello studente e del curriculum degli anni precedenti – illegittimità – sussistenza.
Continua a leggere
Contratto di supplenza sottoposto a termine – cessazione degli effetti al verificarsi dell’evento voluto quale termine finale – manifestazione di recesso non necessaria.
Continua a leggere
Con la sentenza in esame, il Consiglio di Stato prende posizione sulla vexata quaestio dell’esclusività dell’assistenza al familiare disabile.
Continua a leggere