I “pensionamenti forzosi” del personale scolastico con 40 anni di contributi sono incostituzionali e illegittimi una bieca operazione di “macelleria sociale” o “darwinismo sociale”del tutto priva di valide e coerenti motivazioni, realizzata con delle circolari Miur che violano la forma e la sostanza delle stesse leggi 133/2008 e 102/2009, che regolano tale pensionamento. Infatti, mentre …
Continua a leggere
La domanda cautelare di sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato è assistita dal fumus boni juris con particolare riferimento ai dedotti...
Uil Scuola Brindisi – Non è valido il licenziamento forzato dei professori che abbiano raggiunto una contribuzione massima di 40 anni; lo ha dichiarato il Giudice del Lavoro Di Brindisi.
Continua a leggere
Il TAR del Lazio, pur non avendo accolto formalmente la richiesta di sospensione provvisoria, ha sostanzialmente accolto i motivi dei ricorsi presentati da Scuola della Repubblica, Comitato bolognese Scuola e Costituzione, Crides e 755 docenti, genitori, studenti e personale ata e dalla FLCGIL contro le circolari Gelmini su organici, iscrizioni e mobilità, motivi al cui …
Continua a leggere
Nell’ipotesi di tardiva immissione in ruolo deve essere respinta la domanda di restitutio in integrum poiché, secondo una giurisprudenza costante, questa spetta al dipendente pubblico solo laddove una sentenza abbia riconosciuto l’illegittima interruzione di un rapporto di lavoro in corso, ma non in caso di illegittimo diniego di costituzione dello stesso, salva restando in tal …
Continua a leggere
Il TAR Lazio sospende l’efficacia del D.D.G. del 11.03.10 nella parte in cui al comma 1 dell’art. unico afferma che il personale docente ed educativo iscritto nelle graduatorie ad esaurimento che ha gia’ stipulato contratto a tempo indeterminato nella scuola statale per posto di insegnamento o classe di concorso e’ depennato, in applicazione art. 1 …
Continua a leggere
Lalla di orizzontescuola- Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3661 del 9 giugno 2010 disciplina la valutazione nelle Graduatorie ad esaurimento del servizio di insegnamento su posto di sostegno, valido solo se prestato nell’area disciplinare di sostegno e con il relativo titolo di specializzazione
Continua a leggere