red – La sentenza n. 7595 del Consiglio di Stato del 20 ottobre 2010 afferma che il punteggio di servizio non può passare da una graduatoria ad un’altra. Il ricorso era stato presentato dall’ANIEF e accolto dal Tar con sentenza 03062/09. Avverso la sentenza il Miur ha presentato appello al CdS, forte della legge 167/09, …
Continua a leggere
Il TAR Puglia con l’ordinanza n. 707 del 30 settembre 2010 ha annullato tutti i provvedimenti amministrativi che avevano comportato la mancata attivazione di una classe e addirittura lo smembramento di un’altra nel Liceo classico Socrate di Bari.
Continua a leggere
Confermando il più recente indirizzo giurisprudenziale, il Tribunale di Lanciano (Sentenza n. 390/10 del 21 settembre 2010) ha confermato la valutabilità del servizio reso nelle scuole materne in caso di passaggio alla scuola secondaria.
Continua a leggere
RDB CUB – Licenziamenti più difficili per i precari della pubblica amministrazione. Lo scarso rendimento e l’insufficiente preparazione non bastano infatti a fargli perdere il posto se non c’è alcun riscontro fattuale che giustifichi il giudizio negativo della p.a., e quindi lo scioglimento del rapporto di lavoro.
Continua a leggere
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 207 del 10/6/2010, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 17 comma 23 lettera e) del D.L. 1/7/2009 n. 78, convertito nella legge n. 102 del 3/8/2009.
Continua a leggere
Le cronache di questi giorni hanno riferito della sentenza del Tribunale Civile di Padova che ha condannato a un risarcimento danni di 1.500 euro l’Istituto Comprensivo “Vivaldi” di Padova e il Ministero dell’Istruzione, per “comportamento discriminatorio indiretto” connesso alla religione a scuola.
Continua a leggere