FONTE: www.orizzontescuola.it Utile ai fini della presentazione della domanda di mobilità 2016/17, gli Uffici Scolastici cominciano a pubblicare i file...
Al fine di dare massima informativa fra il personale scolastico interessato, il sindacato SAB tramite il segretario generale prof. Francesco Sola comunica:
Continua a leggere
I dipendenti del comparto della scuola che hanno ricevuto la certificazione con decorrenza 1°settembre 2015 potranno accedere al pensionamento anche dal 1° settembre 2016.
Continua a leggere
Nelle prossime ore (a meno di clamorose sorprese) dovrebbe essere pubblicata l’attesa circolare per andare in pensione dal 1° settembre 2016. Se l’emanazione del testo dovesse slittare, sarebbe posticipata anche la scadenza.
Continua a leggere
Quali saranno i docenti che nel corso del 2016 potranno cessare il servizio e andare in pensione? Le casistiche sono diverse poichè riguardano sia la pensione di vecchiaia che quella anticipata.
Continua a leggere
Pensioni flessibili a partire dai 62 anni di età ed un reddito minimo per ultra 55 enni rimasti senza lavoro ed in condizioni di bisogno restano i principali temi sui quali si concetrerà l’attenzione del Governo entro fine anno.
Continua a leggere
“L’Inps ha dichiarato che entro giugno presentera’ una sua proposta sul sistema della previdenza e dell’assistenza: non sappiamo se questo sia il suo mestiere”. Lo sostiene, in una nota, Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro della Camera.
Continua a leggere
La nota Miur 21 gennaio 2014 prot. n. 481 costituisce una vera e propria integrazione alle istruzioni operative sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2014.
Continua a leggere
ll Miur ha diramato la nota del 21 gennaio 2014 prot. n. 481 con utili chiarimenti sulle cessazioni dal servizio 2014. Tre sono i punti posti in attenzione:
Continua a leggere