--
20 Aprile 2025
Seguici
Seguici su Facebook
Seguici su YouTube
Seguici su Istagram
Area Studenti
eLearning
Shop online
Contatti
Lavora con noi
Home
Università Online
Perchè sceglierla
Laurea Triennale
Laurea Magistrale
Valutazione Carriera
Corsi Singoli Universitari
Offerta Formativa
Percorsi Abilitanti per l’Insegnamento 30-36-60 CFU
Percorsi abilitanti 30 CFU
Master
Master mondo scuola
Master post Laurea
Master area sanitaria
Master completamento classe di concorso
Master pubblica amministrazione
Corsi di Perfezionamento
Preparazione Concorsi 2025
Preparazione al TFA Sostegno X ciclo
Certificazioni linguistiche
CLIL + Corso di Inglese con Certificazione British Institutes
Certificazione Lingua Inglese
Certificazione Lingua Spagnola
Certificazioni Informatiche
Certificazione di alfabetizzazione digitale
Corso di formazione LIM
Corso di CODING
Corso di formazione Tablet
Certificazione Informatica Pekit
Corso di Dattilografia
Corsi di Formazione
Corso Web Developer Full Stack
Corso di Lingua Inglese
Corso di Lingua Spagnola
Promo pacchetti
Avanza nelle Graduatorie Docenti
Avanza nelle Graduatorie ATA
Certificazioni Informatiche e Linguistiche
Sindacato Scuola
Ricorsi
Tesseramento
Consulenza Sindacale e Legale
Messa a disposizione 24/25 (MAD)
Rinnovo RSU 2025 SINOD
News
La rete OD
Lavora con noi
Contatti
Piattaforma e-learning
Area Studenti
Home
Università Online
Perchè sceglierla
Laurea Triennale
Laurea Magistrale
Valutazione Carriera
Corsi Singoli Universitari
Offerta Formativa
Percorsi Abilitanti per l’Insegnamento 30-36-60 CFU
Percorsi abilitanti 30 CFU
Master
Master mondo scuola
Master Post Laurea
Master area sanitaria
Master completamento classe di concorso
Master pubblica amministrazione
Corsi di Perfezionamento
Preparazione Concorsi 2025
Preparazione TFA Sostegno X ciclo
Certificazione linguistiche
CLIL + Corso di Inglese con Certificazione British Institutes
Certificazione Lingua Inglese
Certificazione Lingua Spagnola (NEW)
Certificazioni Informatiche
Certificazione di alfabetizzazione digitale
Corso di formazione LIM
Corso di formazione Tablet
Corso di CODING
Corso di Dattilografia
Certificazione Informatica Pekit
Corsi di Formazione
Corso Web Developer Full Stack
Corso di Lingua Inglese
Corso di Lingua Spagnola
Pacchetti PROMO
Avanza nelle Graduatorie Docenti
Avanza nelle Graduatorie ATA
Pacchetti Certificazioni Informatiche e Linguistiche
Sindacato Scuola
Ricorsi
Tesseramento
Consulenza Sindacale e Legale
Messa a disposizione 24/25 (MAD)
Rinnovo RSU 2025 SINOD
NEWS
Le nostre NEWS
NEWS SCUOLA dal Web
Web TV Orizzonte Docenti
MUR – Ministero Università e Ricerca
MUR – Ministero Università e Ricerca
Home
MUR - Ministero Università e Ricerca
Pagina: 13
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA. Il Ministro dell’Università e della Ricerca all’Inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
ROMA. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato il 27 ottobre l’Intervento del Ministro Anna Maria Bernini : Ringrazio...
Da
Salvo Cona
29 Ottobre 2022
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA. On line sul sito del MUR una sezione rinnovata dedicata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico. Più informazioni per gli utenti, continuo aggiornamento sui temi di maggiore interesse con FAQ
ROMA. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato il 27 ottobre che è disponibile una pagina web con più...
Da
Salvo Cona
29 Ottobre 2022
MINISTRO UNIVERSITÀ E RICERCA. Governo, Ministro Bernini: discorso di valore. Pronti a fare la nostra parte
ROMA. Il nuovo Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha giurato sabato 22 ottobre nelle mani del Presidente...
Da
Salvo Cona
26 Ottobre 2022
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA. AFAM: 21 istituzioni diventano statali. Firmati i decreti ministeriali per 16 Conservatori, 4 Accademie di belle arti e un Politecnico delle arti. Ecco l’elenco
ROMA. il MInistero dell’Università e della Ricerca ha comunicato il 19 ottobre che dal 1° gennaio 2023, 17 Istituti superiori...
Da
Salvo Cona
20 Ottobre 2022
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA. Doppia laurea: on line le risposte alle domande più frequenti. La contemporanea iscrizione a due corsi di laurea è prevista già dall’anno accademico 2022-2023
ROMA. Il MUR ha comunicato oggi, mercoledì 12 ottobre, che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato nella sezione...
Da
Salvo Cona
12 Ottobre 2022
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA. PNRR: prorogati i termini del primo bando per portare giovani ricercatori di eccellenza in italia. Le domande possono essere presentate fino a martedì 25 ottobre.
ROMA. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato oggi, lunedì 10 ottobre, che i giovani ricercatori all’estero, vincitori di bandi...
Da
Salvo Cona
10 Ottobre 2022
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA. Fondo italiano per le scienze applicate: dal 7 ottobre al 13 dicembre la presentazione delle proposte
ROMA. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato che venerdì 7 ottobre, alle ore 12 di martedì 13 dicembre è possibile presentare le...
Da
Salvo Cona
9 Ottobre 2022
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA. Torna la “Notte europea dei ricercatori” 2022. Il 30 settembre iniziative in tutto il Paese per la cultura scientifica. Tante le attività per le scuole. Il primato dell’Italia: il maggior numero di progetti finanziati a livello comunitario
ROMA. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato oggi, giovedì 29 settembre, che Venerdì 30 settembre 2022 torna anche in Italia...
Da
Salvo Cona
29 Settembre 2022
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA. Aperta la procedura per il riconoscimento dei Collegi Universitari di merito per l’anno 2022. Sarà possibile inviare le richieste dal 29 settembre all’11 novembre
ROMA. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato che da oggi, giovedì 29 settembre, a venerdì 11 novembre 2022...
Da
Salvo Cona
29 Settembre 2022
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA. Università, accesso programmato a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: ecco i TOLC. Per il 2023/2024 le due sessioni di prova saranno ad aprile e luglio 2023. Possono partecipare i diplomati e coloro che sono iscritti all’ultimo o penultimo anno delle superiori. Tutti i dettagli nel decreto del ministro
ROMA. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato il 28 settembre che per il prossimo anno accademico, 2023/2024, l’ammissione...
Da
Salvo Cona
29 Settembre 2022
Prec.
Succ.