Corsi attivati dall’Università Telematica Telma-Sapienza riguardano le metodologie didattiche, quindi essendo trasversali sono valutabili in ogni classe di concorso ed...
Il Consiglio dei Ministri del giorno 24 agosto ha preso in esame, tra le cosiddette misure per la “crescita”, alcuni provvedimenti che interessano il mondo dell’istruzione e della formazione.
Continua a leggere
Sulla assegnazione del personale ai plessi e alle sedi i sindacati del comparto scuola non si danno per vinti e chiedono che la questione venga discussa al tavolo con la Funzione Pubblica. Ma il decreto sulla spending review sembra rimandare tutto al prossimo contratto nazionale.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Mentre alcuni Uffici Scolastici Territoriali prendono tempo per le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria, dopo il mancato parere favorevole da parte della Funzione Pubblica sul Contratto relativo, altri stanno già procedendo con i decreti. A rimandare le operazioni è la Lombardia, in cui l’USR ha diramato una circolare tempestivamente adottata dagli …
Continua a leggere
Il punto di Paolo1974 da orizzontescuola.it – Presa di servizio il 1° settembre: chi deve prendere servizio? Quali sono le particolarità per il fatto che il 1° settembre è di sabato? Come sono considerati i giorni dal 1° settembre all’inizio delle lezioni?
Continua a leggere
Con nota del 25 luglio 2012 il Ministero ha trasmesso i Decreti Ministeriali n. 62 e 63 del 18 luglio 2012, con i quali si autorizza l’Opera Nazionale Montessori ad organizzare corsi di differenziazione didattica per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria, secondo il Metodo Montessori, nelle regioni Puglia, Piemonte, Lazio, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, …
Continua a leggere