ELENCO PARTECIPANTI CORSI DI FORMAZIONE 1^ E 2^ POSIZIONE ECONOMICA I nominativi inseriti negli allegati elenchi saranno avviati alla formazione prevista per la 1^ e 2^ posizione economica art.2, comma 2 e 3 (ex art.62 seguenza contrattuale CCNL/2007).
Continua a leggere
Dimensionamento rete scolastica Individuazione soprannumero personale docente Mobilità – Art. 20, – Scuola primaria e dell’infanzia, – Scuola secondaria di I e II grado, – Succursali o corsi che confluiscono presso altre scuole nello stesso comune
Continua a leggere
Si fa seguito alla nota 1800/1 del 9 u.s., con la quale sono state fornite talune indicazioni operative per procedere alle nomine per la mobilità professionale del personale in oggetto, utilizzando le graduatorie ex art. 9 ccni 3 dicembre 2009, secondo quanto disposto dal decreto ministeriale 9 febbraio 2012, n. 17
Continua a leggere
FLC CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA chiedono la rettifica della nota n. 1800 del 9 marzo scorso emanata da codesto Ministero sulla mobilità professionale ATA.
Continua a leggere
L’allegato decreto ministeriale 9 febbraio 2012, n. 17, dispone che le nomine per la mobilità professionale del personale ATA sono da effettuare utilizzando le graduatorie formulate ai sensi dell’articolo 9 del contratto collettivo nazionale integrativo, sottoscritto il 3 dicembre 2009, con il quale è stata disciplinata la materia.
Continua a leggere
In questa scheda Uil Scuola le domande e risposte su: Dimensionamento rete scolastica Individuazione soprannumero personale docenteMobilità – Art. 20
Continua a leggere
Il CONITP , con l’approvazione dell’art. 50 del decreto semplificazioni e sviluppo , richiesto fortemente da ben 2 anni per far fronte ai continui tagli al personale docente e ATA di ogni ordine e grado
Continua a leggere
comunicato dal sito http://www.fnada.it/ Leggiamo dal sito della FLC CGIL un documento del 23 febbraio 2012 dal titolo: “Vertenza anzianità DSGA: in piazza e in tribunale la FLC è con te”. Ci fa piacere che la FLC CGIL si preoccupi della nostra condizione di temporizzati, ma abbiamo dubbi che abbia titolo per farlo ( visti i precedenti ) …
Continua a leggere
Mentre è ancora aperta la diatriba tra la Regione Siciliana e il Miur in merito a quale sarà, infine, il numero delle scuole dimensionate nell’Isola – se 250 o poco più di 140 – è lecito interrogarsi su quali possano essere le conseguenze concrete di un’operazione che fa discutere e sulla quale molti dirigenti preferiscono …
Continua a leggere
Diverse Amministrazioni stanno inoltrando in questi giorni alla Funzione Pubblica alcuni quesiti volti ad acquisire norme di comportamento per definire la natura delle assenze dei propri dipendenti conseguenti a causa di forza maggiore per l’emergenza neve.
Continua a leggere