Il Ministero si dichiara disponibili a rivedere le tabelle per il calcolo degli organici Ata, ma solo a partire a dal prossimo anno. Per il 2012/2013 tutto resta com’è. Penalizzati i maxi-comprensivi.
Continua a leggere
Arriva la seconda informativa ai sindacati sull’organico 2012/2013 per il personale Ata. Viene ignorata, la sentenza della Corte Costituzionale contro il dimensionamento di tremontiana memoria.
Continua a leggere
aranno 2.196 i posti in meno nell’organico 2012/13 relativamente al profilo professionale dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.). Pubblichiamo la tabella con i tagli per regione.
Continua a leggere
Pubblichiamo le nostre osservazioni sull’informativa relativa all’organico di diritto ATA per l’as 2012/13 trasmesse formalmente al MIUR e per conoscenza alle altre organizzazioni sindacali
Continua a leggere
Con la nota 4124 del 30 maggio 2012, ha comunicato che le funzioni on-line per la scelta delle scuole (modello G) per gli inclusi nelle graduatorie permanenti 24 mesi ATA è stata ulteriormente prorogata fino alle ore 14 del 12 giugno 2012
Continua a leggere
E’ stata prorogato alle ore 14.00 del 5 giugno il termine della scelta on line delle scuole Lo ha comunicato il MIUR con la nota Prot. n. AOODGPER 4024 del 25 maggio 2012.
Continua a leggere
Si è concluso con esito positivo e proficuo il Congresso Nazionale dell’Antes Scuola, organizzazione sindacale federata con la Gilda Unams che ha avuto come risultato finale il rinnovo della carica del Presidente.
Continua a leggere
LE FERIE Riferimenti contrattuali q Personale a tempo indeterminato: – Art. 13 CCNL 2006/09 – art. 19 del CCNL 1994/97, come modificato dall’articolo 49, lettera A del CCNL 1998/2001; – art. 15 del contratto 2006/09 per quanto attiene all’incidenza della fruizione dei permessi retribuiti; – art. 39 e 58 del CCNL 2006/09 rispettivamente per il personale docente e ATA con rapporto di lavoro …
Continua a leggere
Con le leggi e riforme approvate dal governo Monti possono ritrovarsi già tra due anni senza stipendio e pensione. Il pericolo è reale: l’ex ministro Damiano ha inserito prof e Ata tra le categorie a rischio. Centinaia di dirigenti potrebbero esserlo già da settembre. Intanto il Miur torna a dare lo stipendio ai docenti inidonei …
Continua a leggere