red – Altra questione riguardante lo Spending review riguarda la retribuzione delle ferie non godute. Le ferie devono essere fruite secondo quanto previsto nei rispettivi contratti e non danno luogo in nessun caso a trattamento economico sostitutivo.
Continua a leggere
I docenti inidonei dovranno transitare nei ruoli del personale amministrativo, tecnico e ausiliario con qualifica di assistente amministrativo e tecnico. Gli insegnanti tecnico pratici transitati dagli enti locali allo Stato transiteranno nei ruoli del personale non docente con qualifica di assistente amministrativo, tecnico o collaboratore scolastico. Viene inoltre normata la situazione del personale dipendente docente …
Continua a leggere
Il MIUR ha presentato alle OOSS lo schema di Decreto Interministeriale che regola gli organici ATA per l’as 2012/13 e la relativa Circolare indirizzata agli UU.SS.RR.
Continua a leggere
Il decreto è stato trasmesso dal Miur agli USR. Nei prossimi giorni le scuole conosceranno il numero dei posti spettanti. Introdotti alcuni correttivi per le scuole con più di 1.200 alunni
Continua a leggere
Prot. n. 20980/13 Catania, 25/06/2012 – Si trasmette il calendario di cui in oggetto per l’affissione all’albo e con preghiera di notifica al personale in servizio presso la rispettiva Istituzione Scolastica.
Continua a leggere
Lalla – Con nota prot. 4827 del 25 giugno 2012 il Ministero ripristina i nominativi cancellati dalle Graduatorie per aver compiuto 65 anni, in considerazione della modifica introdotta dalla nuova normativa pensionistica che ha elevato a 66 anni il limite di età per il pensionamento di vecchiaia
Continua a leggere
Con Nota prot. n. 4960 del 19 giugno 2012 il Miur informa che su Istanze on line è stata realizzata un’apposita funzione che permette la visualizzazione della singola posizione nella graduatoria permanente. Se l’ufficio provinciale ha disposto la diffusione telematica delle graduatorie, sarà possibile prendere visione di tutti i profili richiesti, a ciascuno dei quali …
Continua a leggere
Il Ministero si dichiara disponibili a rivedere le tabelle per il calcolo degli organici Ata, ma solo a partire a dal prossimo anno. Per il 2012/2013 tutto resta com’è. Penalizzati i maxi-comprensivi.
Continua a leggere