Catania, 02/08/2012 Prot. n. 9986 IL DIRIGENTE VISTO il D.L.vo 16 aprile 1994 n.297 di approvazione del T.U. delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado;
Continua a leggere
Il Miur, con notevole ritardo, fornisce chiarimenti sulla valutazione del servizio giuridico derivante dall’inclusione nelle graduatorie prioritarie per coloro che hanno cambiato provincia.
Continua a leggere
Ufficio Stampa Anief – Discriminatoria e fortemente penalizzante la nota Miur n. 5837 del 31 luglio 2012 che nega il servizio a chi si è inserito nelle graduatorie permanenti di altra provincia rispetto a quella di inserimento nel Salva-precari.
Continua a leggere
Le date sono state indicate dallo Snals di Modena. Confermato il numero di assunzioni annunciate dal Governo nei giorni passati: i docenti 21.112 e gli Ata 5.336. Per i precari sarebbe davvero una bella notizia.
Continua a leggere
Le tredicesime dei dipendenti pubblici, ma anche quelle dei pensionati, potrebbero essere parzialmente congelate con un meccanismo progressivo in base al reddito. Ma il ministro: lo apprendo dalle agenzie.
Continua a leggere
Nella circolare 61 del 18 luglio 2012 viene posto rimedio al problema degli esuberi dei DSGA. Infatti con il dimensionamento scolastico molte scuole sono state accorpate ad altre, riducendo il fabbisogno di Dirigenti scolastici e Direttori dei servizi generali e amministrativi e creando numerosi esuberi.
Continua a leggere
10/07/2012: Pubblicate le graduatorie permanenti provvisorie del Personale ATA. Eventuali reclami avverso le graduatorie provvisorie devono essere prodotti nel termine di 10...