Qualche giorno fa i Precari Uniti contro i Tagli hanno scritto al capo dipartimento, Lucrezia Stellacci, come indicato dal ministro Profumo, per avere lumi su delle affermazioni dello stesso responsabile del Miur. Tra cui quella che il concorso a cattedra sarebbe stato bandito solo nelle classi di concorso e regioni prive di abilitati. La risposta: sono …
Continua a leggere
Il Miur comunica i nominativi degli ammessi agli orali relativamente al Concorso pubblico, per esami, a centoquarantacinque posti di dirigente tecnico,...
Vi proponiamo una breve ed agevole guida su diritti e doveri dei lavoratori della scuola riuniti in assemble sindacali. Quante ore per anno scolastico, come fruirne, come organizzazione l’attività didattica.
Continua a leggere
Il MIUR con circolare in corso di perfezionamento indirizzata ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali, fornisce indicazioni, come già avvenuto per gli anni scolastici decorsi 2011/2012 e 2012/2013, per procedere alla formulazione delle graduatorie per il conferimento delle posizioni economiche di cui alla sequenza contrattuale 25 luglio 2008.
Continua a leggere
Il Governo corre ai ripari dopo la sentenza della Corte Costituzionale e ripristina il “vecchio” TFS. Nessuna restituzione in busta paga. Liquidazione più favorevole, ma è in arrivo la stangata della tassazione aumentata dal DDL sulla stabilità. Ancora una volta ci rimettono i lavoratori.
Continua a leggere
Si comunica il calendario di cui all’oggetto per l’affissione all’albo e con preghiera di notifica al personale interessato presso la rispettiva Istituzione Scolastica.
Continua a leggere
Il Miur invita i direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali ad apportare alle graduatorie d’istituto personale ATA di III fascia valide per l’anno scolastico 2012/2013 le rettifiche conseguenti al dimensionamento della rete scolastica.
Continua a leggere
Aveva ragione l’Anief: il punteggio salva-precari deve essere riconosciuto anche al personale Ata che ha chiesto il trasferimento nelle graduatorie permanenti di altra provincia.
Continua a leggere