DSGA – Il Miur non cambia registro: anche nel prossimo anno scolastico è intenzionato, con l’avallo dei sindacati che siedono al tavolo delle contrattazioni, a collocare in esubero i Direttori dei servizi generali ed amministrativi “vittime” del dimensionamento scolastico da tempo considerato illegittimo dalla Corte Costituzionale. Anief non lo permetterà.
Continua a leggere
Il personale ATA della scuola che intende presentare domanda di mobilità dovrà farlo dal 13 maggio all’11 giugno 2013. La presentazione delle domande va effettuata obbligatoriamente via web, utilizzando l’applicazione del MIUR“istanze on-line”. A questo proposito, si vedano il nostro videoe la scheda per la registrazione.
Continua a leggere
Oggetto: E’ illegittimo predisporre ora le graduatorie d’istituto personale ATA per l’individuazione dei perdenti posto a.s. 2013/14 in violazione dell’art. 48, comma 5 CCNI dell’11/3/2013.
Continua a leggere
Il personale ATA della scuola che intende presentare domanda di mobilità dovrà farlo dal 13 maggio all’11 giugno 2013. La presentazione delle domande va effettuata obbligatoriamente via...
Nelle scuole italiane esplode il caso Ata. A lanciare l’allarme è la Federazione Gilda Unams che accende i riflettori sulla situazione critica in cui si trova il personale non docente a causa della spinosa questione degli insegnanti inidonei che blocca le immissioni in ruolo di oltre 5mila Ata.
Continua a leggere
Con una lettera si chiede la sospensione dei provvedimenti di decurtazione dell’indennità; in caso contrario si aprirà un vasto contenzioso legale per i profili di incostituzionalità.
Continua a leggere
Con una lettera si chiede la sospensione dei provvedimenti di decurtazione dell’indennità; in caso contrario si aprirà un vasto contenzioso legale per i profili di incostituzionalità.
Continua a leggere
Riepiloghiamo in questa schedai requisiti e le procedure da seguire per poter accedere alle professioni ATA nelle scuole di ogni ordine e grado.
Continua a leggere