La Funzione Pubblica ha chiesto la restituzione di 1200 euro ai bidelli e il doppio agli impiegati amministrativi. La Cgil: “Bloccheremo gli istituti”. Una questione che rischia di mettere in crisi l’intera organizzazione. Una pesante spada di Damocle pende sul capo degli oltre 200mila Ata della scuola (bidelli e impiegati, dirigenti amministrativi): un piccolo aumento …
Continua a leggere
A conclusione dell’anno scolastico è arrivata una nota chiarificatrice sulla questione, che è stata emanata dopo le nostre pressanti sollecitazioni, per definire la scadenza temporale delle nomine fino agli aventi diritto attribuite, in molti casi, dalle graduatorie d’istituto.
Continua a leggere
Una nota del MIUR proroga le supplenze fino all’avente titolo. L’intervento della FLC CGIL ha scongiurato il licenziamento tout court, ma è una soluzione tampone che non rende giustizia del caos creato dalle mancate immissioni in ruolo.
Continua a leggere
204.974 posti in organico di diritto per il prossimo anno scolastico: questo l’annuncio del MIUR. La FLC contesta i criteri di distribuzione di questo personale e propone che si stabiliscano organici funzionali ai Pof di istituto, si avviino subito le immissioni in ruolo e si paghino le posizioni economiche. Altrimenti sarà sciopero. Questo in sintesi il senso dell’incontro di ieri, …
Continua a leggere
Si è svolto nel pomeriggio di ieri 15 maggio 2013, presso la sede del MIUR, il programmato incontro fra le OO.SS. rappresentative del Comparto Scuola e la Direzione Generale Personale Scuola. All’ordine del giorno: Organico ATA Revisione DPR n. 119/2009 ORGANICO ATA In apertura l’Amministrazione ha fornito alle OO.SS., unitamente ad una bozza di …
Continua a leggere
Sul personale amministrativo, tecnico ed ausiliario in servizio nelle scuole statali starebbe per abbattersi un altro taglio alla retribuzione nonostante sia già la più bassa tra i lavoratori del pubblico impiego.
Continua a leggere
Sul personale amministrativo, tecnico ed ausiliario in servizio nelle scuole statali starebbe per abbattersi un altro taglio alla retribuzione nonostante sia già la più bassa tra i lavoratori del pubblico impiego. Questa volta il taglio riguarderebbe il compenso percepito dal 2011 dal personale che ha avuto accesso, a decorrere appunto dal 2011, alla prima o …
Continua a leggere
Il giorno 9 maggio 2013 alle ore 15:00 presso il MIUR si è svolto il programmato incontro tra i rappresentanti dell’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali rappresentative del comparto Scuola.
Continua a leggere