(webOd) ROMA. FLC CGIL. Concorso 24 mesi ATA 2024/2025 (assunzioni 2025/2026).
La normativa e la scheda di approfondimento della FLC CGIL per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, operatori delle aziende agrarie, guardarobieri, infermieri e cuochi).

La FLC CGIL ha comunicato che con la nota 87838 del 10 aprile 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato indicazioni agli Uffici scolastici regionali (USR) per la pubblicazione, entro il 17 aprile 2025, dei bandi per la graduatoria “24 mesi” 2023/2024 valida per le assunzioni e le supplenze dell’anno scolastico 2025/2026.
Le domande si presentano su Istanze online – accessibili anche dal sito www.miur.gov.it – dalle ore 14.00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 14.00 del 19 maggio 2025.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONCORSO
Al concorso possono accedere coloro che hanno già maturato almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio, nella scuola statale, prestati nel profilo professionale ATA per cui si concorre e/o in posti corrispondenti a profili della qualifica funzionale immediatamente superiore (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, operatori delle aziende agrarie, guardarobieri, infermieri e cuochi). …- così come comunicato il 27.04. 2025 da www.flcgil.it/speciali/concorso_24_mesi_ata (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora.
Come si diventa ATA nella scuola.

PRINCIPALI NOVITÀ E AGGIORNAMENTI CON LE ULTIME NOTIZIE
Notizie sul concorso 24 mesi ATA 2024/2025
SCHEDA DI APPROFONDIMENTO
Guida FLC CGIL concorso ATA 24 mesi 2024/2025
NORMATIVA
Nota 87838 del 10 aprile 2025
Nota 24681 del 14 agosto 2020
Ordinanza Ministeriale 21 del 23 febbraio 2009