Per migliaia di insegnanti precari, scalare le graduatorie è la chiave per ottenere incarichi annuali e, passo dopo passo, la tanto ambita stabilità. Ma come si aumenta concretamente il punteggio?
Il sistema delle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) premia la formazione continua e l’aggiornamento professionale. Ogni titolo conseguito – che sia una certificazione linguistica, un corso di perfezionamento universitario o una specializzazione – vale punti preziosi.
Tra le opzioni più strategiche:
-
Certificazioni informatiche (fino a 0,5 punti ciascuna)
-
Certificazioni linguistiche (fino a 6 punti per livello C2)
-
Master e corsi universitari da 60 CFU (fino a 3 punti)
-
Servizio di insegnamento: ogni anno scolastico completo vale 12 punti
Pianificare la propria formazione in modo mirato, in base alla tabella di valutazione MIUR, è oggi più che mai fondamentale. L’aumento del punteggio non solo migliora la posizione in graduatoria, ma aumenta concretamente le possibilità di lavorare.
Scopri il pacchetto giusto per te: https://www.orizzontedocenti.it/avanza-nelle-graduatorie-docenti/