fbpx

UIL SCUOLA. Sostegno: il CSPI boccia a larga maggioranza il percorso per i titoli esteri

92

(webOd) ROMA. UIL SCUOLA. Sostegno: il CSPI boccia a larga maggioranza il percorso per i titoli esteri.
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha espresso il proprio parere sui due decreti ministeriali relativi ai corsi di specializzazione sul sostegno, uno destinato a chi ha maturato almeno tre anni di servizio e l’altro rivolto a chi è in possesso di un titolo estero in attesa di riconoscimento. È utile segnalare che quest’ultimo provvedimento è stato bocciato a larga maggioranza.

Corsi di Perfezionamento
Rivolti a docenti che intendono aggiornarsi e arricchire le proprie competenze.

La UIL SCUOLA ha comunicato che <<La componente della Uil Scuola Rua, in coerenza con quanto espresso in sede di informativa e confronto con il Ministero, sui due decreti oggetto del parere del CSPI, ha confermato la netta contrarietà sull’impianto generale di entrambi i decreti, ed ha evidenziato, in particolare, i seguenti punti di criticità:

• il percorso previsto per chi ha conseguito il titolo all’estero non può essere consentito a chi ha avuto o avrà entro i termini di presentazione delle domande un rigetto dello stesso titolo estero da parte dell’Amministrazione;
• il percorso previsto per chi ha il titolo estero non prevede nessun tipo di selezione/sbarramento rispetto a quello previsto per chi ha i tre anni di servizio;
• il percorso previsto per chi ha tre anni di servizio viene erogato totalmente in modalità online senza prevedere alcun tirocinio presso le scuole;
• entrambi i decreti non prevedono una correlazione tra l’attivazione dei corsi e il fabbisogno territoriale, prendendo come riferimento, per esempio, le graduatorie dei docenti specializzati nelle province in cui queste sono sature, ma limitandosi a prevedere solo il potenziale numero dei docenti che hanno i requisiti per accedere ai corsi;
• entrambi i decreti non fanno chiarezza sulla spendibilità del titolo conseguito con i percorsi Indire, anche in previsione di una possibile incompatibilità con il TFA sostegno, non trattandosi quello dell’Indire di un titolo universitario.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

Nel complesso abbiamo ribadito la nostra contrarietà a tali corsi, soprattutto affidati all’INDIRE, che a parere della UIL Scuola non garantiscono la stessa formazione dei percorsi universitari del TFA sostegno e rappresentano un’opportunità solo per l’Amministrazione che determinerà condizioni di risentimento e di frustrazione per coloro che hanno intrapreso un duro corso di studi con il TFA sostegno>>.

La UIL SCUOLA precisa, inoltre, che:
– sul decreto relativo ai corsi di specializzazione sul sostegno per chi ha almeno 3 anni di servizio: la componente della Uil Scuola è stata l’unica componente ad esprimere parere negativo;
– sul decreto relativo ai corsi di specializzazione sul sostegno per chi un titolo estero in attesa di riconoscimento: il CSPI ha espresso parere negativo con 20 voti contrari e 14 favorevoli. È la prima volta che, con il contributo della componente della UIL Scuola, il CSPI, in seduta plenaria, esprime parere negativo a larga maggioranza. … – così come comunicato il 20.03. 2025 da uilscuola.it/tfa-sostegno-il-cspi  (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora

 

In questo articolo