fbpx

FLC CGIL. Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento Docenti da sostegno a posto comune

177

(webOd) ROMA. FLC CGIL. Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune.
Risolta la criticità che impediva la partecipazione ai docenti assunti e titolarizzati sui posti di sostegno nella secondaria di I e II grado.

Abilitazione Insegnamento 30-36-60 CFU
Scopri tutto sui nuovi percorsi abilitanti all\'insegnamento!

La FLC CGIL ha comunicato che a seguito di sollecitazioni da parte della FLC CGIL, nel tardo pomeriggio del 17 marzo 2025 il ministero ha emanato la nota 64732 fornendo le indicazioni operative per la gestione della mobilità territoriale da sostegno a posto comune dei Docenti a cui è stata assegnata titolarità dall’a.s. 2020/2021, ai sensi del D.D. n.510/2020mediante i codici ADML, ADSL, BDSD.

Si tratta dei Docenti immessi in ruolo sul sostegno poiché in possesso del relativo titolo di specializzazione, ma privi (al momento dell’assunzione) dell’abilitazione per una classe di concorso della secondaria.

Prova orale, preparati con noi
Preparazione prova orale concorso docenti TER

Nella nota viene specificato che i colleghi interessati al movimento dovranno produrre esclusivamente domanda cartacea utilizzando la modulistica presente sul sito del Ministero dell’Istruzione del Merito entro i termini previsti dall’O.M. 36/2025 e quindi non oltre il 25 marzo prossimo. Nel caso in cui si volesse presentare contemporaneamente anche domanda di trasferimento su posto di sostegno in altra istituzione scolastica sarà necessario anche in questo caso produrre istanza cartacea specificando a quale delle due istanze (trasferimento su posto comune o trasferimento su sostegno) si intende dare la priorità.

Nell’eventualità, invece, che il Docente interessato abbia già presentato domanda per il tramite di Istanze Online, l’Ambito Territoriale competente terrà conto e convaliderà esclusivamente l’ultima pervenuta.

Infine, se il Docente intende presentare o ha già presentato domanda di passaggio di cattedra, questa verrà accolta solo se è per una classe di concorso diversa da quella chiesta nella domanda di trasferimento cartacea.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

Insieme al modello, va prodotta la dichiarazione personale che attesti il conseguimento dell’abilitazione alla classe di concorso richiesta.… – così come comunicato il 18.03. 2025 da www.flcgil.it/scuola/mobilita-scuola-2025-2026 (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

 

In questo articolo