fbpx

FLC CGIL. Mobilità scuola 2025/2026 personale Docente, Educativo e ATA

173

(webOd) ROMA. FLC CGIL: Mobilità scuola 2025/2026 personale Docente, Educativo e ATA.
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

La FLC CGIL ha comunicato che la mobilità del personale Docente, Educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola è disciplinata dal CCNI, il contratto collettivo nazionale integrativo.
Il CCNI regola tutte le procedure della mobilità nei tre anni scolastici di vigenza. Le operazioni di presentazione delle domande sono annuali secondo le indicazioni contenute nella specifica Ordinanza Ministeriale. … – così come comunicato il 06.03. 2025 da www.flcgil.it/speciali/movimenti_del_personale_della_scuola/mobilita  (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

Indice a cura della FLC CGIL:
Quando presentare domanda
Come presentare domanda
Ultimi aggiornamenti
Firmato il CCNI, le novità
Allegati alla domanda

In questo articolo