fbpx

Mobilità scuola 2025/2026: quando? Le date previste

5142

Migliaia di docenti e personale ATA sono in attesa di conoscere le tempistiche ufficiali per la presentazione delle domande di mobilità 2025/26.

L’attesa per la mobilità del personale scolastico 2025/2026 cresce con l’avvicinarsi della pubblicazione dell’ordinanza ministeriale. Migliaia di docenti e personale ATA sono in attesa di conoscere le tempistiche ufficiali per la presentazione delle domande di trasferimento. Ogni anno, il Ministero dell’Istruzione e del Merito stabilisce le procedure e i tempi per la mobilità del personale scolastico, permettendo a insegnanti, personale educativo e amministrativo di richiedere un trasferimento in altra sede. Questa fase è importante per chi desidera avvicinarsi alla propria residenza, migliorare la propria posizione lavorativa o semplicemente cambiare istituto. Quali sono le date previste, le scadenze per le diverse categorie di personale scolastico?

Quando sarà pubblicata l’ordinanza sulla mobilità 2025/2026?

Il 29 gennaio 2025 è stata firmata l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulla mobilità per il triennio 2025-2028. Attualmente, si attende la validazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e della Funzione Pubblica. Se l’iter procederà senza ritardi, l’Ordinanza Ministeriale sarà pubblicata entro l’ultima settimana di febbraio 2025.

Date previste per la presentazione delle domande

Sebbene le tempistiche ufficiali saranno confermate solo con l’uscita dell’ordinanza, l’analisi delle procedure degli anni precedenti consente di formulare una stima attendibile:

Categoria di personale Periodo di presentazione domande
Docenti 24 febbraio – metà marzo 2025
Personale educativo Simili a quelle dei docenti, con variazioni minime
Personale ATA Prime 3 settimane di marzo
Insegnanti di religione cattolica Fine marzo – metà aprile 2025

Corso di Laurea Management dello sport

Il personale ATA quest’anno potrà indicare più province di destinazione all’interno dello stesso modulo di domanda.

Mobilità dei docenti soprannumerari

Un aspetto negativo della mobilità riguarda i docenti perdenti posto, ossia coloro che risultano soprannumerari nelle graduatorie interne di istituto. Queste dovrebbero essere pubblicate tra il 16 e il 31 marzo 2025 e si prevede un incremento del numero di docenti coinvolti. I docenti dichiarati perdenti posto avranno 5 giorni di tempo dalla comunicazione ufficiale per presentare la domanda di mobilità, anche in caso di precedente istanza già inoltrata. Le domande tardive, ovvero quelle presentate oltre i termini previsti o da personale assunto a tempo indeterminato dopo le scadenze, dovranno essere inviate in formato cartaceo via PEC agli uffici scolastici territoriali competenti.

Pubblicazione degli esiti della mobilità 2025/2026

Le date previste per la pubblicazione degli esiti della mobilità sono:

  • Personale docente: metà maggio 2025
  • Personale ATA: ultimi giorni di maggio 2025

Il calendario ufficiale sarà dettagliato nell’Ordinanza Ministeriale, che definirà anche le tempistiche per la trasmissione delle informazioni al Sistema Informativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito (SIDI). Puoi approfondire info in uno dei nostri video su YouTube dedicati all’argomento.

master italiano L2

In questo articolo