(webOd) ROMA. CISL SCUOLA. Pubblicate le istruzioni per lo svolgimento della prova scritta dei concorsi a posti di Docente nelle scuole di ogni ordine e grado.

La CISL Scuola ha comunicato che sono state pubblicate, sul sito del Ministero, le istruzioni per i candidati relative all’espletamento – con sistema informatizzato – delle prove scritte dei concorsi a posti di insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado, il cui calendario è stato comunicato il 30 gennaio scorso.
Sede delle prove
Le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione; le sedi sono individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio, che determinano altresì il numero di turni necessari per lo svolgimento delle prove. Gli USR comunicano le sedi d’esame almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove stesse, tramite avviso pubblicato sul Portale Unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) e nei rispettivi albi e siti internet degli Uffici Scolastici Regionali.

Documentazione
I candidati devono presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale, da esibire al momento delle operazioni di identificazione; ai candidati con disabilità certificata vengono assicurati gli ausili autorizzati nonché necessario tempo aggiuntivo per lo svolgimento della prova.
Assenza
La mancata presentazione nel giorno, luogo e ora stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura.
Identificazione
Le operazioni di identificazione dei candidati avranno inizio alle ore 8:00 per il turno delle ore 9:00 e alle ore 13:30 per il turno delle ore 14:30.
I candidati effettueranno le operazioni di riconoscimento e firmeranno il registro d’aula cartaceo.

La prova
La prova avrà la durata di 100 minuti, al termine dei quali il sistema interromperà la procedura e acquisirà definitivamente le risposte inserite fino a quel momento dal candidato. Più dettagliate informazioni sulle procedure da seguire sono contenute nelle istruzioni.
Il risultato della prova
Dopo che i risultati di tutti i candidati saranno stati raccolti e caricati, verrà prodotto l’elenco dei candidati contenente cognome, nome, data di nascita e il punteggio ottenuto. … – così come comunicato il 07.02. 2025 da www.cislscuola.it (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora
ISTRUZIONI PER I CONCORSI INFANZIA E PRIMARIA
ISTRUZIONI PER I CONCORSI SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
