fbpx

Come prepararsi al concorso docenti 2025

90

Il concorso docenti PNRR2 è imminente e migliaia di candidati si stanno già preparando per affrontare le prove. Ecco alcuni consigli utili per uno studio efficace.

1. Conoscere il bando e la struttura delle prove

Prima di tutto, è fondamentale leggere attentamente il bando e comprendere la struttura del concorso. La prova scritta prevede 50 quesiti a risposta multipla su:

  • Competenze pedagogiche e didattiche
  • Normativa scolastica
  • Lingua inglese (livello B2)
  • Competenze digitali per la didattica

2. Studiare con materiali aggiornati

Utilizza manuali specifici per la classe di concorso, normativa scolastica aggiornata e risorse online affidabili. È utile anche consultare le FAQ ministeriali per chiarimenti sui contenuti delle prove.

3. Simulare la prova scritta

Esercitarsi con quiz e simulazioni aiuta a prendere confidenza con il formato delle domande e a gestire il tempo a disposizione.

4. Potenziare l’inglese e le competenze digitali

La conoscenza della lingua inglese a livello B2 è necessaria, così come le competenze nell’uso delle tecnologie per la didattica. Piattaforme online, corsi e test di autovalutazione possono essere molto utili.

5. Organizzare lo studio in modo strategico

Pianifica un calendario di studio suddiviso per argomenti, dedicando più tempo agli aspetti su cui ti senti meno preparato.

Con un metodo efficace e costanza nello studio, affrontare il concorso con successo sarà più semplice. Buona preparazione! 🚀

Preparati insieme a noi, acquista ora: https://www.orizzontedocenti.it/corso-di-preparazione-concorso-docenti/

In questo articolo