(Salvo Cona) ROMA. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in collaborazione con Inail, promuove il concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”.
L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, si sviluppa attraverso un contest per promuovere e diffondere la cultura della prevenzione dal rischio infortunistico.

Il concorso è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie, e ai corsi di istruzione e formazione professionale con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sulla rilevanza del tema della salute e della sicurezza in tutti gli aspetti della vita quotidiana.
“Questo progetto rappresenta, attraverso formule partecipative e creative, un’occasione formativa importante per i nostri studenti. Promuovere la cultura della sicurezza significa sviluppare la responsabilità verso se stessi, gli altri e il contesto in cui si opera, contribuendo a prevenire incidenti e infortuni sul lavoro. Ancora una volta, la scuola si conferma un pilastro fondamentale per la crescita culturale, civica e sociale del nostro Paese” ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Il nuovo bando chiama a raccolta le idee creative di docenti e studenti che potranno proporre il proprio contributo sul valore della prevenzione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro entro il 28 febbraio 2025.
Informazioni, aggiornamenti e contenuti aggiuntivi saranno pubblicati sui profili social delle amministrazioni e caratterizzati dall’hashtag #SicurezzaInsieme.
- Allegato A – “Scheda di presentazione elaborati”
- Allegato B – “Dichiarazione liberatoria dei soggetti rappresentati”
- Allegato C – “Liberatoria per i diritti di utilizzazione delle opere e accettazione del regolamento/bando”