(webOd) ROMA. CISL SCUOLA. Procedura riservata di reclutamento per Dirigenti scolastici, sbloccate le assunzioni, in ruolo 519 neo dirigenti.

La CISL Scuola ha comunicato che il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione ha diramato, con una propria nota (169737 del 18.10.2024), le istruzioni agli Uffici scolastici regionali per il conferimento degli incarichi e stipula dei contratti per i Dirigenti scolastici vincitori della procedura di reclutamento riservata di cui al DM n. 107/2023.
L’assunzione, inizialmente prevista per settembre scorso, aveva subito un improvviso arresto a seguito di contenzioso: con decreti presidenziali, tra il 14 ed il 26 agosto 2024, il TAR del Lazio aveva infatti sospeso la Graduatoria finale della procedura di reclutamento riservata.

Tuttavia, il giudizio di merito è stato definito favorevolmente per l’Amministrazione e quindi ogni USR interessato ora dovrà procedere tempestivamente alla revoca delle reggenze precedentemente disposte ed alle operazioni di immissione in ruolo.
Complessivamente saranno assunti 519 nuovi Dirigenti scolastici.… – così come comunicato il 18.10. 2024 da www.cislscuola.it (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora