(Salvo Cona) ROMA. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato che partire da oggi, venerdì 17 maggio è arrivato a Palermo, in Sicilia, il campus itinerante “Scuola Futura” del Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli investimenti del Pnrr per promuovere la formazione sulla didattica innovativa e coinvolgere le comunità scolastiche sulle sfide del Piano nazionale di ripresa e resilienza. All’evento è prevista la partecipazione di 2200 studenti coinvolti in laboratori, visite, partecipazione ad attività didattiche; 1300 docenti, dirigenti, personale amministrativo partecipanti ad attività di formazione e 440 scuole, coinvolte nelle diverse attività didattiche e formative.

Da sabato 18 a martedì 21 maggio, quindi, migliaia di studenti, Docenti e Dirigenti scolastici prenderanno parte a decine di laboratori di formazione e attività che spazieranno dall’educazione digitale al cibo, a percorsi culturali per scoprire il profilo urbano Palermo, la bellezza degli ecosistemi insulari, la ricchezza delle lingue e dei linguaggi del territorio, alla musica e allo sport, all’interno dei luoghi più significativi della città.
La cerimonia di apertura di Scuola Futura si svolgerà oggi alle 19.30, presso l’Ecomuseo Mare Memoria Viva.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà presente all’iniziativa martedì 21 maggio per visitare i laboratori di Scuola Futura Campus, incontrare le scuole partecipanti e intervenire alla sessione finale, che si terrà al Teatro Politeama Garibaldi alle 14.30.
In allegato il programma completo dell’iniziativa: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/scuola-futura-campus/palermo
