(webOd) ROMA. FLC CGIL. Il Decreto “anticipi” è legge: gli interventi sui settori della conoscenza.
La legge di conversione è entrata in vigore il 17 dicembre 2023.

La FLC CGIL ha comunicato che il 17 dicembre 2023 è entrata in vigore la legge 191/23 di conversione del decreto legge 145/23. “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” cosiddetto “decreto anticipi”.

Entrano definitivamente in vigore le norme su:
- Anticipo rinnovi contratti pubblici
- Incarichi temporanei del personale ATA a supporto degli investimenti del PNRR e di Agenda sud
- PNRR ed edilizia universitaria
- Proroga in materia di lavoro agile
- Reclutamento dei dirigenti scolastici
- Misure per le scuole dell’infanzia paritarie.
A questo LINK il nostro approfondimento. … così come comunicato da Flc Cgil oggi, 18.12.2023