(Salvo Cona) ROMA. Oggi, martedì 9 maggio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito si unirà alle celebrazioni della Giornata dell’Europa 2023, con un evento che vedrà la partecipazione di 80 tra studenti e Docenti in arrivo da tutta Italia, protagonisti di un laboratorio di tre giorni, che si concluderà proprio oggi, dedicato alle competenze e all’orientamento al futuro.
All’incontro, che si svolgerà dalle ore 16.00 in Sala “Aldo Moro”, sarà presente il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Sono previsti anche i contributi del Capo unità Responsabile per Italia, Danimarca e Svezia nella Direzione generale per l’occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione Europea, Adelina Dos Reis, e dell’astronauta Samantha Cristoforetti.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aderito alle iniziative previste a livello europeo in occasione della Giornata dell’Europa 2023, che quest’anno coincide con l’apertura dell’Anno europeo delle competenze. Nello specifico, il Ministero ha promosso e organizzato un ciclo di laboratori di orientamento ispirati alle competenze del futuro, in linea con quanto previsto dall’Agenda per le competenze per l’Europa e le linee di investimento del PNRR Istruzione, con l’obiettivo di migliorare il livello delle competenze degli studenti, con uno sguardo rivolto al mondo del lavoro e alle sfide del futuro.
Gli studenti (80, provenienti da 15 Scuole secondarie di I e II grado di tutto il territorio nazionale) presenteranno al Ministro le competenze che ritengono necessarie per affrontare le sfide del futuro: ogni squadra, utilizzando la tecnologia della realtà virtuale, ha progettato ambienti in 3D per un più efficace apprendimento delle nuove competenze.

Sarà possibile seguire la diretta sul canale YouTube del Ministero.
In allegato, il programma.