PALERMO. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ha comunicato il 4 novembre che i Campionati di Italiano sono organizzati dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione e sono inseriti nel “Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2022/2023” del Ministero dell’Istruzione.

Trattasi di gare individuali rivolte alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche di secondo grado, statali e paritarie, delle Scuole italiane nel mondo di pari grado, delle Sezioni italiane in scuole straniere e internazionali all’estero, delle Scuole straniere in Italia.
Le Istituzioni scolastiche, che intendano partecipare alla competizione, devono effettuare la registrazione compilando la scheda sul sito dedicato http://www.olimpiadi-italiano.it a partire dal 21 novembre 2022 ed entro e non oltre il 18 febbraio 2023.

Per ulteriori informazioni si rimanda a un’attenta lettura della circolare e del regolamento allegati. Successive comunicazioni e informazioni saranno fornite tramite il sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione e sul sito dedicato: http://www.olimpiadi-italiano.it.