ROMA. La UIL SCUOLA ha comunicato il 21 luglio che Con Decreto Ministeriale n. 184 è stato autorizzato un contingente di 94.130 posti vacanti e disponibili sui quali è possibile procedere con assunzioni in ruolo del personale Docente.
Attivato il II ciclo dei corsi 30 CFU
La stessa UIL SCUOLA, il 21 luglio 2022, ha corredato la stessa comunicazione di alcuni dati che si riferiscono a questo argomento trattato, così come si legge qui di seguito:
63.781 posti comuni e 30.349 posti di sostegno così divisi: INFANZIA: 3.070 (Posti comuni) + 2.175 (posti di sostegno) PRIMARIA: 9.474 (Posti comuni) + 11.511 (posti di sostegno) I GRADO: 19.293 (Posti comuni) + 10.039 (posti di sostegno) II GRADO: 31.944 (Posti comuni) + 6.624 (posti di sostegno)
Tutti i master dedicati al personale docente
Le assunzioni avverranno:
Con una prima fase ordinaria (GAE/Concorsi):
50% dei posti disponibili alle Graduatorie ad Esaurimento;
l’altro 50% alle graduatorie di merito (concorso 2016, 2018, 2020 ecc.).
Il 50% dei posti destinati alle procedure concorsuali sarà così ripartito:
Scuola Infanzia e Primaria
100% dei posti Concorso ordinario 2016
Solo se residuano posti:
Università
50% al Concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
50% al Concorso ordinario 2020 + idonei
Scuola di I e II grado
100% dei posti Concorso ordinario 2016
Solo se residuano posti:
60% al Concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
40% diviso tra il Concorso ordinario 2020 e quello straordinario 2020 compresi gli idonei
Se dopo le fasi precedenti residuano ancora disponibilità (posto comune e sostegno):
Call veloce: Il docente inserito nelle graduatorie utili (GaE e GMRE – 2016, 2018, 2020 ecc.) per l’immissione in ruolo in una determinata Regione, può presentare domanda di partecipazione per un’altra Regione, scegliendo una o più province di una sola Regione. Gli aspiranti inseriti nelle GAE possono, in alternativa alla presentazione della domanda in altra Regione, presentare istanza per i posti disponibili in altre province della stessa Regione rispetto alla provincia in cui risultano collocati. Attenzione: Chi è già di ruolo o è stato destinatario di proposta di assunzione a tempo indeterminato dalle procedure precedenti (GaE – concorsi) per l’a.s. 2022/23, non può presentare domanda.
Master per il completamento delle classi di concorso
Se dopo la Call veloce residuano ancora disponibilità per i posti sostegno:
GPS I fascia sostegno: A livello di singola provincia, sono utilizzate le graduatorie di I fascia delle GPS del sostegno. I Docenti potranno essere assunti a tempo determinato per le supplenze sui posti di sostegno, fino al 31 agosto 2023, e dopo il superamento del percorso di formazione e prova avranno l’immissione in ruolo con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2022 ed economica dal 1° settembre 2023