Il momento ottimale per fare istanza di messa a disposizione (MAD)? L’estate, in vista non solo del rientro a scuola a settembre, ma anche delle eventuali cattedre vacanti che si dovessero rendere disponibili nei mesi estivi per i progetti e le attività legati alla scuola d’estate, che quest’anno – lo ricordiamo – sarà arricchita dalla presenza di molti alunni e alunne provenienti dall’Ucraina.
In Italia vi sono molti territori con scuole a corto di supplenti: anche le Mad vanno esaurite e i dirigenti scolastici sono costretti ad attingere agli iscritti all’Università o a liberi professionisti che con il Covid-19 hanno subìto una flessione di lavoro. A raccontarlo – in una intervista alla ‘Tecnica della Scuola’ – è una dirigente scolastica a capo di un istituto comprensivo toscano.
In questi mesi, addirittura, i dirigenti sono stati costretti a convocare corsisti di Scienze della formazione primaria, anche dei primi anni quindi poco più che ventenni.
La situazione si aggrava nell’ambito delle discipline tecniche e scientifiche, che soffrono della maggiore carenza di insegnanti, e per il sostegno agli alunni con disabilità, per i quali spesso si è costretti a ricorrere a docenti non specializzati.
Per tutte queste ragioni le Mad sono una risorsa per la scuola, uno strumento per arginare le criticità legate alle supplenze.
Cosa aspetti dunque?
Non perdere l’occasione di maturare punteggio e lavorare dove hai sempre desiderato: invia ora la tua MAD in modo che gli istituti di interesse possano convocarti nel momento più opportuno. Non lasciare alcunché di intentato: candidati massivamente in tutte le scuole di Italia di interesse come docente, educatore e personale ATA. Prova gratuitamente e senza impegno la piattaforma MAD Online® che ti permette di inviare la tua MAD personalizzata ad hoc per ogni scuola statale ed oltre 10.000 paritarie in
Italia. Avrai certezza che la tua candidatura sia giunta a destinazione perché è l’unica piattaforma che ti permette di inviare in autonomia utilizzando la tua PEC personale. Se non ne disponi, potrai utilizzare quella di sistema!
I da tecnicadellascuola